Concordato con continuità aziendale
Fabrizio Di Marzio
L’intervento riformatore che nel 2012 ha interessato la legge fallimentare e la legislazione collegata espone la finalità ispiratrice (di adeguare [...] dei creditori. In quest’ultimo la tutela di quell’interesse costituisce infatti la condizionenecessariaesufficiente per l’ammissione alla procedura di concordato, e così pure per la dichiarazione di improcedibilità della stessa.
2.2 I contratti ...
Leggi Tutto
equalità e inequalità
Giovanni G. Balestrieri
L’elaborazione teorica delle categorie di e. e i. è interamente consegnata a un unico testo, il cap. lv del libro I dei Discorsi. Sebbene solitaria, si [...] la vista, non consentendogli di scorgere le molteplici e complesse ragioni della precaria esistenza della Repubblica fiorentina. Se l’equalità andava considerata la condizionenecessariaesufficiente per l’esistenza di una repubblica, perché quindi ...
Leggi Tutto
Immigrazione. Espulsioni e respingimenti
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneEspulsioni e respingimenti
Il diritto dell’immigrazione non ha conosciuto novità legislative di rilievo in materia di respingimento [...] l’opinione che l’attestazione di indisponibilità di traduttore nella lingua conosciuta dall’espellendo fosse condizionenecessariaesufficiente per poter procedere alla traduzione in una delle lingue “veicolari”16. Di recente, però, il ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il sistema di qualificazione
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl sistema di qualificazione
Il sistema di qualificazione ha rinvenuto la nuova disciplina generale nel regolamento [...] il possesso di tale certificazione. L’attestazione di qualificazione ècondizionenecessariaesufficiente per la dimostrazione dell’esistenza dei requisiti di capacità tecnica e finanziaria richiesti per l’affidamento dei lavori pubblici5; ciò ...
Leggi Tutto
FUBINI (Fubini Ghiron), Guido
Marta Menghini
(Fubini Ghiron), Nacque a Venezia il 19 genn. 1879 da Lazzaro e da Zoraide Torre. Compì i suoi studi presso la Scuola normale superiore di Pisa, dove ebbe [...] di due forme differenziali covarianti del primo ordine, una cubica e l'altra quadratica, e dimostrò che condizionenecessariaesufficiente per l'applicabilità proiettiva è l'uguaglianza degli elementi lineari proiettivi. Normando poi in modo ...
Leggi Tutto
TONELLI, Leonida
Enrico Rogora
– Nacque a Gallipoli (Lecce) il 19 aprile 1885, da Gaspare e da Giuseppina Bichi.
Compì gli studi tecnici a Pesaro e nel 1902 si iscrisse all’Università di Bologna, dove [...] funzione a variazione limitata, in maniera diversa e più efficace rispetto a quella proposta da Giuseppe Vitali e da altri autori. Usò le nuove definizioni per dimostrare che: condizionenecessariaesufficiente perché la superficie di equazione z=f ...
Leggi Tutto
SANSONE, Giovanni.
Enrico Rogora
– Nacque a Porto Empedocle (Agrigento) il 24 maggio 1888, da Giuseppe, fuochista, e da Carmela Lifonti.
Compì gli studi superiori a Palermo presso la sezione fisico-matematica [...] di riferimento a elementi da determinare per tentativi, delle congruenze di terzo e quarto grado rispetto a un modulo primo qualsiasi e fornì una condizionenecessariaesufficiente per l’esistenza di unità di norma negativa in un campo quadratico ...
Leggi Tutto
saggezza
Capacità di seguire la ragione nel comportamento e nei giudizi; equilibrata prudenza nel distinguere il bene e il male, nel valutare le situazioni e nel decidere, nel parlare e nell’agire. A [...] di σοφία sembrano confondersi nella dottrina intellettualistica per cui la conoscenza (φρόνησις/σοφία) sarebbe la condizionenecessariaesufficiente per orientare l’azione secondo virtù. Nel ritratto dei Memorabili senofontei si afferma che Socrate ...
Leggi Tutto
integrale definito
integrale definito nozione che nasce storicamente dal problema del calcolo delle aree. Si supponga in prima istanza che ƒ(x) sia una funzione continua e non negativa in un intervallo [...] -Riemann (→ Riemann, integrale di).
Una caratterizzazione delle funzioni integrabili secondo Riemann è fornita dal criterio di Lebesgue-Vitali: condizionenecessariaesufficiente perché una funzione limitata nell’intervallo [a, b] sia integrabile ...
Leggi Tutto
immunizzazione, metodi di
Flavio Pressacco
Metodi di gestione del portafoglio titoli di un agente economico, orientati a offrire copertura dai rischi finanziari cui è esposto. L’i. richiede la preventiva [...] dall’economista F.R. Macaulay, verso la fine degli anni 1930, e applicata all’inizio degli anni 1950 all’i. dal rischio di tasso singola posta passiva, con duration T, condizionenecessariaesufficiente per l’i. è che la duration D del portafoglio ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...