CITTÀ-STATO
Mario Vegetti e Renato Bordone
Polis
di Mario Vegetti
La πόλιϚ antica
La tradizionale espressione 'città-Stato' appare da un lato adeguata a descrivere la πόλιϚ greca del periodo classico, [...] che si esplicava con il riconoscimento ai cittadini di peculiari libertates, prima fra tutte quella di poter svolgere liberamente i loro commerci.
Una condizionedi questo tipo, abbinata a una generale ripresa dell'agricoltura, aveva incrementato la ...
Leggi Tutto
Genere storico
La storiografia di Eusebio di Cesarea
Emanuela Prinzivalli
L’età costantiniana fu passaggio fondamentale per la creazione e la diffusione di una storiografia prodotta dai cristiani, a [...] individua le tematiche generali, frutto di una meditata selezione in vista di ciò che merita di essere tramandato ai di tutto l’Impero. Nessuno di loro ebbe una morte serena, tranne Costanzo96, padre di Costantino, che Eusebio loda senza condizioni ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] mondo economico, già dal tempo di guerra, che senza il vecchio retroterra Trieste si sarebbe contratta a porto locale; per alcuni, Cantieri riuniti dell'Adriatico, poi vicedirettore generaledi questi, e direttore generale dal 1955 al 1960. Dal 1961 ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] generale, osteggiati dal resto della più ampia società in cui si trova ad operare. Pertanto, il segreto protegge aderenti e dirigenti ed è condizionedi protezione dei coolies, dei lavoratori a contratto, destinati alle piantagioni coloniali dell'Asia ...
Leggi Tutto
ASTOLFO, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
Figlio del duca del Friuli Pemmone, fin da giovinetto dimostrò l'impetuosità della sua indole, che lo faceva così diverso dal fratello Rachi. Intorno al [...] del sec. VI i Longobardi avevano contratto con i Merovingi: ed era sancito nel nuovo giuramento che, a garanzia dell'integrale adempimento delle condizionidi pace, A. prestò, ed accompagnò con la consegna di altri ostaggi. Nel nuovo giuramento il ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] un elemento del contratto.
La scarsità delle fonti non consente di accertare con sicurezza dicondizioni limitative che qualsiasi soluzione teorica, per essere considerata accettabile, doveva essere in grado di soddisfare.
Alcune regole generali ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] stati scarsamente utilizzati per elaborare studi ufficiali di carattere generale su questi argomenti.
Le indagini svolte dai dell'Hortus medicus di Amsterdam il compito di classificare le piante da lei raccolte nel Suriname.
Le condizioni in cui la ...
Leggi Tutto
Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] è mettere i poveri in condizionedi non nuocere, difendendo a di Elisabetta (An act for the relief of the poor, 1601) che si proponeva in generaledi orientamento sociale. In una società basata interamente sul contratto tra le parti, come poi dirà W. ...
Leggi Tutto
Innocenzo XIII
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito d'Isabella Monti e di Carlo, duca di Poli, nasce in questa il 13 maggio 1655. Timbrato il natio borgo dal massiccio palazzo dei de Comitibus [...] condizione fisica già lungo il cardinalato. E questa è stata un elemento a favore della sua elevazione al soglio, di proposito mirata a far seguire ad un papato - quello di Clemente XI - troppo protratto nel tempo uno invece contrattodi D. Generali, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La politica della scienza nel secondo dopoguerra
Mauro Capocci
Gilberto Corbellini
L’eredità del fascismo e la guerra
Scrivere sull’evoluzione della politica della scienza in Italia dopo la Seconda [...] dicontratti atipici, senza concorso pubblico. Ciò consentiva una rotazione rapida dello staff scientifico. Di l’instaurazione di una meritocrazia generale.
Dagli anni italiani verso la creazione dicondizioni che incentivino investimenti privati e ...
Leggi Tutto
condizione
condizióne s. f. [dal lat. condicio -onis, lat. tardo conditio -onis, der. di condicĕre «accordarsi, convenire»]. – 1. In generale, fatto il cui intervento è necessario perché un altro fatto possa verificarsi; quindi, in partic.:...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...