Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] in primissima linea in Germania e, fuori d'Europa, negli StatiUnitid'America e finalmente in Giappone. Lo sviluppo industriale Confederazione generale fascista dell'industria. È stata richiamata l'attenzione sulla speciale importanza degl'indici ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] Polonia e gli StatiUnitid'America, specialmente per introduzione di prodotti agricoli e seta per 161 milioni di scellini. Gli altri stati, salvo la Iugoslavia capitale è Vienna, sede degli organi supremi della confederazione, la lingua ufficiale è ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] stato guadagnato, e in misura assai maggiore, dalle banche degliStatiUniti di AmericaConfederazione generale bancaria fascista. Il 25 maggio 1927, unitamente vi sia uno scompartimento per cassiere: da uno d'essi si passa direttamente al tesoro, ma ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] , che però si attennero ai modelli stranieri. Negli StatiUnitid'America la prima architettura civile, importata dagli Inglesi, subì des Villes, si sono fissate dalla Confederazione generale degli enti autarchici le linee generali di una ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] in alcuni stati, come quelli della confederazione americana, quelle di Bologna e di Parigi (sorte per l'unione non degli scolari, ma dei maestri), le quali non furono create da un di tiro a segno.
Negli StatiUnitid'America domina in massima lo sport ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] adottati dall'Inghilterra, dagli StatiUnitid'America e dalla Germania rappresentano stati della Confederazione germanica prima della guerra. Dopo la guerra, tutti gli stati Così nel 1877 il Congresso degliStatiUniti aggiornò il voto del bilancio ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] Federazioni provinciali e alla Confederazione nazionale fascista dei sindacati del StatiUnitid'America. - Già si è avuto occasione di porre in rilievo il grado di perfezione raggiunto dall'America nelle costruzioni alberghiere e la grandiosità degl ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] ricerche eseguite negli StatiUnitid'America dal Bureau of nella massa stessa.
Fermentazione dei tabacchi fini degliStatiUniti (p. es., Seed Leaf, Virginia trovano nelle città dei diversi stati della confederazione dove si ha la produzione ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] vera e propria, e l'altra degli istituti di previdenza; con i r. StatiUnitiD'America. - Negli StatiUniti le casse di risparmio ebbero rapido sviluppo ma quasi esclusivamente negli stati orientali. Sono regolate da leggi diverse da stato a stato ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] "più leggiero".
Gli StatiUnitid'America, benché con l' statuto è approvato dall'allegato A al predetto decreto. La Federazione degli esercenti i trasporti aerei entra a far parte della Confederazione fascista degli industriali, e nell'elenco degli ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...