INDIANA (A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
John Allen KROUT
Uno dei cinque stati centrali di NE. della Confederazione nordamericana, il più piccolo fra questi per superficie (94.164 kmq.), compreso [...] poi agl'Inglesi da Giorgio Rogers Clark e dai suoi compagni della Virginia (1778-1779), venne a far parte degliStatiUniti in virtù dei patti del trattato del 1783. Organizzata come un territorio separato nel 1809, Indiana fu ammessa nell'Unione ...
Leggi Tutto
IOWA (pron. àioua; A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
Gaudence MEGARO
Uno dei sette stati centrali di NO. degliStatiUniti, il più piccolo fra questi per superficie (145.415 kmq.), chiuso fra il corso [...] 939 nel 1930; l'aumento dal 1920 è stato appena del 4,7%, fra i più deboli nella Confederazione). Fra gli elementi allogeni prevalgono i Tedeschi ( 1800-1801, e inclusa nell'acquisto, da parte degliStatiUniti, della Louisiana nel 1803, dopo di che ...
Leggi Tutto
SCRANTON (A. T., 130-131)
Piero Landini
La terza città dello stato di Pennsylvania (StatiUniti) per numero di abitanti, dopo Filadelfia e Pittsburgh; capoluogo della Lackawanna Counry, a 221 m. s. m., [...] in uno dei distretti economici più importanti della Confederazīone. La città si estende nel fondovalle, attorniata da perché Scranton sorge in uno dei distretti carboniferi più importanti degliStatiUniti, con una produzione annua di 6-7 milioni di ...
Leggi Tutto
MORRIS, Gouverneur
Stefano La Colla
Diplomatico e uomo politico nordamericano, nato il 31 gennaio 1752 a Morrisiana (nell'odierno territorio della città di New York), dove morì il 6 novembre 1816. Dal [...] lo nominò nel 1792 ministro degliStatiUniti a Parigi, ed egli fu l'unico diplomatico rimasto al suo posto durante il Terrore. Solo nell'autunno del 1794 fu sostituito con J. Monroe, il futuro presidente della Confederazione. M. non rientrò in ...
Leggi Tutto
MASON, James Murray
Howard R. Marraro
Senatore americano, nato nell'isola di Mason, contea di Fairfax (Virginia) il 3 novembre 1798, morto presso Alexandria (Virginia) il 28 aprile 1871. Avvocato, entrò [...] . Nel 1847 fu eletto dalla legislatura della Virginia senatore degliStatiUniti. Fu rieletto due volte, ma si dimise allo scoppio loro propaganda a favore del riconoscimento della Confederazione. Dopo essere stato nel Canada, nel 1868 tornò nella ...
Leggi Tutto
SINDACALISMO
Bruno Ugolini
(XXXI, p. 830; App. II, II, p. 831; III, II, p. 747; IV, III, p. 333)
Il movimento sindacale italiano, nelle sue espressioni maggiormente rappresentative (CGIL, CISL e UIL), [...] in gangli delicati dello stato rese necessari altresì prima un codice di autoregolamentazione degli scioperi nei pubblici confederazioni tradizionali (con qualche perplessità da parte della UIL) ad annunciare una prossima fase costituente per l'unità ...
Leggi Tutto
NAZIONE
Felice BATTAGLIA
Walter MATURI
. Con la parola "popolo" si designa in filosofia del diritto e nella pubblicistica un elemento materiale costitutivo dello stato, accanto al territorio, materiale [...] che è forse uno dei fattori di quell'unità, perché mediazione di vita sociale, che facilita stato nel centro dell'Europa ne avrebbe violato l'equilibrio e per amore di pace si rassegnavano a una confederazione e la formazione deglistati balcanici. I ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] cura di), Revisions in mercantilism, London 1969.
Confederazione fascista degli industriali, L'autarchia in Germania, Roma 1938.
R., Seligman, E.R.A., La politica commerciale degliStatiUniti d'America 1860-1890, in Biblioteca dell'economista, IV ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] della sua storia con l'eliminazione a opera degliStatiUniti. Ramsey impose alla sua squadra l'abbandono ha la sua sede a Zurigo, raggruppa 204 Federazioni affiliate a sei Confederazioni continentali (l'America ne ha due) e amministra un movimento di ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] una Confederazione quasi coeva, la NAFC (North American Football Confederation), di cui facevano parte StatiUniti, disputata allo stadio Rose Bowl di Pasadena ha visto la vittoria degliStatiUniti sulla Costa Rica per 2-0.
Tabella
Coppa d'Africa
di ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...