Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] , anche a scorrere la serie diservizi elogiativi de "Il Gazzettino" (Cinque anni di Amministrazione Comunale) alla vigilia delle elezioni per attualità e per gravità, della sua lontana conferenza stampa, il cui "appello sortì scarsi risultati ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] evolutivo, ma comunque sempre significativo, di un cursus diservizidi rappresentanza della città, per la città commemorazione di Giuseppe Verdi; 6.V Conferenzadi Gabriele d'Annunzio, org. Lega Navale Italiana: lettura della Canzone di Garibaldi ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] raggi ultravioletti allo studio dei manoscritti. Nel 1930 una conferenza internazionale, tenutasi a Roma, era dedicata allo studio con prestazioni reciproche diservizi e di informazioni, in modo da avere le più alte probabilità di tenere l'utente ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico
Luca Pes
Brescia, ottobre 1937. Giuseppe Lanfranchi stringe la mano a Gabriele D’Annunzio, incontrato per caso in via Zanardelli. Poco più di un mese dopo, gli fa pervenire una [...] studente nautico, viene espulso dopo solo due settimane diservizio. I dati sono più rilevanti in termini comparativi è a Zara con una legione di volontari, a gennaio è a Parigi per trattare alla conferenzadi pace a nome del governo fiumano ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] aiuto. Le grida della signora furono udite dalle guardie di Finanza diservizio alla Dogana, le quali si portavano sul posto, due guerre mondiali, infine, sarà la Conferenzadi S. Vincenzo a cercare di normalizzarli, apponendo a ciascun capitello una ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] le energiche misure internazionali emanate nel 1972 dalla Conferenzadi Stoccolma sull'ambiente umano, in parte come di borse di studio Fulbright si accompagnò quella di un buon numero di ricercatori molto esperti, disposti a fare turni diservizio ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] Conferenza episcopale italiana, il lavoro di revisione dei film e di elaborazione dei giudizi di ordine morale viene di fatto trasferito di , sviluppo e ridimensionamento dei centri diservizi cinematografici
Per arginare le problematiche relative ...
Leggi Tutto
Ortodossia
JJohn D. Zizioulas
di John D. Zizioulas
Ortodossia
sommario: 1. Introduzione. 2. La struttura canonica. 3. Sviluppi teologici. 4. Relazioni ecumeniche. 5. L'ortodossia e il futuro. □ Bibliografia.
1. [...] ma anche dei laici. Indubbiamente, la lunga pratica dei servizi eucaristici presbiteriali ha reso superfluo il diacono, sino al positivo l'accordo della Commissione del dialogo, nella Conferenzadi Mosca del 1976, nel raccomandare, onde facilitare ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] vade retro che si sono manifestati nella conferenzadi un architetto dell’autorità di Duilio Torres(68): l’occasione è Popolo» pretenderebbe già di essere e di voler continuare a essere: «l’unico quotidiano del Veneto al servizio delle masse popolari ...
Leggi Tutto
La parrocchia
Sergio Tanzarella
La parrocchia assente
Scriveva Mario Rosa nel 1976 riprendendo il testo di un suo contributo al XIV Congresso internazionale di scienze storiche tenutosi l’anno prima [...] parrocchie di riscoprire quegli spazi per una “ministerialità” di liberazione, di promozione umana e diservizio».
Per non abbandonare le parrocchie, Bologna 2003.
138 Conferenza Episcopale Italiana, Sviluppo nella solidarietà. Chiesa italiana e ...
Leggi Tutto
conferente
conferènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di conferire]. – 1. Che o chi conferisce, nelle accezioni del n. 1 di conferire, proprie del linguaggio amministr. e giur., riferito in partic. alla persona che conferisce all’ammasso o...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...