GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] governo ottomano una nota ove si esponevano chiaramente le regioni per le quali la permanenza della sovranità ottomana sulla e uniforme la legislazione di tutti gli stati. Convocata nel 1907 la seconda conferenza dell'Aia per lo studio delle varie ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] si divide in due rami formando delle isole, in una regione che costituisce come un'oasi di territorio asciutto e quindi non Bollettino dell'Ufficio storico del Corpo di stato maggiore, 1 maggio 1927.
Conferenza del 1884-85. - Fu provocata dall ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] AA. BB. e uno per i GG. FF.) e al capo di stato maggiore federale e infine al comandante generale della G. I. L., ai Locarno alle conferenze economiche, dalla conferenza di Londra bene organizzati particolarmente in alcune regioni come la Navarra, l' ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] (dopo Vällingby, Hässelby Strand, Farsta sono state realizzate, nella regione di Stoccolma, Skärholmen, Täby, Högdalen, , per intervenire con fondi, progetti e realizzazioni.
La Conferenza sull'Habitat convocata dall'ONU a Vancouver nel 1976 ha ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] , l'importazione di schiavi non greci da regioni barbare (Tracia, Egitto, Frigia, ecc.). , nel 1776 a 460.000; il primo censimento degli Stati Uniti, nel 1790, rileva la presenza di 752.069 conferenza di Berlino del 1885, si arrivò alla conferenza ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] grandi foreste della Polessia, della Volinia e della regione di Vilna è stata compensata dall'acquisto delle foreste che rivestono buona Ma, deludendo le aspettative del governo polacco, la conferenza di Monaco, tenuta il 29 settembre, si limitò a ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] in questa App.). - Dopo che la conferenza del disarmo (1933) era fallita e a circa 400 giri al 1.
Molte ricerche sono state fatte per l'impiego di nafta più densa e .
Le guerre combattute in regioni lontane dalle metropoli richiedono bastimenti ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] seno alla Russia. Qualche turbolenza esiste anche in un'altra regione ucraina, il Donbass, dove la minoranza russa è più membro fondatore della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI), fa parte della Conferenza per la Sicurezza e la Cooperazione ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] politica di sistematica destabilizzazione in tutta la regione, per dissuadere gli stati vicini dal dare aiuto al movimento tutti e per tutti i Sudafricani. N. Gordimer, nella conferenza tenuta per l'assegnazione del Nobel, ha sostenuto, con ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] la ferrovia e la strada. Secondo una stima CEMT (Conferenza Europea Ministri dei Trasporti), nel 1992 in Germania le merci nuove infrastrutture.
In Italia il passaggio dallo stato ai comuni e alle regioni dei poteri legislativi sul t. locale non ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...