La nozione di c. (lat. consensus, "conformità dei voleri") ha avuto nelle scienze sociali un rilievo particolare rispetto alla politica, venendo utilizzata soprattutto per definire l'accordo dei componenti [...] forse più facilmente al livello di sottosistema e non a caso l'organizzazione di impresa è da qualche tempo fatta oggetto di analisi che valorizzano, fino a negare implicitamente il conflittodiinteressi (specialmente tra management e lavoratori ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] terzo fenomeno che preannunciò la violenza dei conflitti nel secolo successivo. Le cause di tale fenomeno vanno ricercate in due direzioni. Da un lato si rese necessario porre maggiormente l'accento sugl'interessi e sulla sicurezza dello Stato: nella ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] impedito che i prezzi stessi subissero frequenti variazioni oltre i limiti stabiliti, a causa dell'irriducibile conflittodiinteressi tra esportatori e importatori.
Nella categoria dei regolamenti interni rientrano due tra le principali restrizioni ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] università. Tali criticità possono essere identificate, a titolo esemplificativo, con gli aspetti legati al conflittodiinteressi, che può scaturire dalla promiscuità, soprattutto in fase di start up, tra gli spin off e gli ambienti scientifici ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] più poveri che peraltro potrebbero invece trarre vantaggio dalla capacità autoctona di produrre biocombustibili ed esportarli nel mercato globale dell’energia.
‘Conflittodiinteressi’ tra sicurezza energetica e protezione del clima
Secondo il 4 ...
Leggi Tutto
trasferiménto tecnològico Insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, alla protezione, al marketing e alla commercializzazione di tecnologie e, più in generale, alla [...] università. Tali criticità possono essere identificate, a titolo esemplificativo, con gli aspetti legati al conflittodiinteressi, che può scaturire dalla promiscuità, soprattutto in fase di start up, tra gli spin off e gli ambienti scientifici ...
Leggi Tutto
Diritto
In diritto costituzionale per a. si intende uno dei modi di cessazione di efficacia di un atto normativo. L’a. si distingue dall’abrogazione, perché mentre il primo opera retroattivamente (ex tunc: [...] riguardano singoli istituti: per es., è annullabile su domanda del rappresentato il contratto concluso dal rappresentante in conflittodiinteressi (art. 1394 c.c.), o su domanda del venditore la vendita conclusa in violazione dei divieti speciali ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] guerra.
8. Socialismo e pace mondiale
Già Kant faceva risalire la guerra al conflittodiinteressi particolari. In verità, egli aveva in mente unicamente i signori feudali e assolutisti, e credeva che con l'introduzione della democrazia in tutto il ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] vista, io credo, la stratificazione della moderna comunità societaria. Per quanto importante possa essere il ruolo del conflittodiinteressi, soprattutto a livello economico e politico, e per quanto globalmente rilevanti possano essere i modi in cui ...
Leggi Tutto
Libertà
Salvatore Veca
*La voce enciclopedica Libertà è stata ripubblicata da Treccani Libri.
Introduzione
Nella teoria politica e sociale noi possiamo essere interessati: a) a definire la libertà; [...] nell'ambito della teoria normativa, il conflittodiinteressi o conflitto distributivo abbia finito per lasciare spazio - maggiore o minore - ad altro tipo diconflitto, il conflittodi identità o conflitto per il riconoscimento. E questioni relative ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...