La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] 'elezione di Rodolfo d'Asburgo, l'autorità sovrana in Germania si consolidò, fu inevitabile il conflitto fra il sovrano isolamento in cui si trovava, Giorgio, non curandosi degl'interessi della propria casa, propose a suo successore il principe ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giuseppe MORUZZI
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400).
Sistema nervoso centrale: Fisiologia generale del neurone, p. 239; Fisiologia del midollo spinale, p. 242; Fisiologia del tronco [...] ) e inibitorie (iperpolarizzazione). Dall'esito del conflitto dipende se la nascita dell'impulso cellulifugo viene che entrano in gioco nei riflessi che interessano la muscolatura striata. Centri d'integrazione neurovegetativa si trovano nel tronco ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] oggetti fino ad allora non ritenuti opere d'arte come pezzi di grande interesse e qualità, e impone inoltre di d'a. contemporanea importantissime e frutto, nella gran parte dei casi, di generose donazioni. Il paese, durante il secondo conflitto ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] manovra e porta d'uscita del pezzo operatorio. Quanto alle indicazioni per cancro polmonare v'è un conflitto di opinioni, e In rapporto alla sede d'iniezione, al tipo e alla dose di anestetico impiegato, possono interessare anche l'attività motoria e ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] espansione; ma, a causa dello scoppio del primo conflitto mondiale, fu inaugurato ufficialmente solo nel 1925. Nato per la produzione di oggetti con tecniche e macchine ormai d'interesse puramente storico. Queste operazioni onerose, e non sempre ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] von der Goltz), rimaste nelle provincie baltiche per sostenere gl' interessi dei baroni tedeschi. L'esercito rosso prese Riga (3 gennaio 1919 però dal conflitto polacco-lituano.
Bibl.: La Lettonie en 1921 (pubblicato dall'ufficio d'informazioni del ...
Leggi Tutto
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] una sicura competenza, ma che era inoltre nel suo stesso interesse che avesse il massimo di efficacia il parere di quel esempio, che a proposito della interinazione d'un regio editto, venuto il senato a conflitto col re Vittorio Amedeo II, principe ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] a far parte per se stesse. E si trovano d'accordo con Venezia, anch'essa interessata a rendere l'Adriatico un mare sicuro. La Zagabria prendeva possesso del comune. Si manifestava un immediato conflitto tra gl'Italiani e i Croati che facevano capo al ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] appaiono legate a valori e conflitti specifici della cultura occidentale, (le vicende di sante come Margherita d'Ungheria o Caterina da Siena sono esemplari i prodotti di origine vegetale, è interessante sottolineare le diverse dinamiche di aumento, ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] conflitto scoppiò con il successore di Lotario, l'imperatore Corrado III, ed Enrico il Superbo ne uscì sconfitto; perdette Baviera e Sassonia, e la prima fu concessa ai marchesi d politica matrimoniale e territoriale nell'interesse della sua casa, che ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...