LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] fu stampata una Bibbia nell'Islanda danese; in Russia subito dopo la metà del XVI secolo lo zar sistemi di scrittura cinese e giapponese (oggi uno dei più grandi Uniti. Gli sconvolgimenti provocati dal conflitto mondiale ebbero infatti pesanti ricadute ...
Leggi Tutto
Dodecafonia
LLuigi Rognon
di Luigi Rognon
Dodecafonia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Modalità e tonalità. 3. Tonalità e cromatismo. 4. Connotazione del linguaggio musicale tonale e progressiva saturazione. [...] dell'artista diviene il punto centrale del conflitto col mondo esterno. Hegel pone la musica oltre al già citato Vl. Vogel (di origine russa), la cui opera maggiore è il Thyll Claess concerto e ha nel compositore giapponese Y. Matsudaira uno dei suoi ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] asticelle, mentre quello con cinque, noto come abaco giapponese, ne ha 21.
L'abaco era sicuramente più e dalla Cina in Giappone e in Russia; questa conclusione appare un po' affrettata e la natura culturale del conflitto; i gesuiti erano considerati ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] particolareggiate, bloccando così gli sforzi russi di condannare i Giapponesi per queste atrocità. Questi fatti o delle tossine di cui sopra per scopi ostili o in conflitti armati. Le parti firmatarie della Convenzione si impegnavano anche a ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] in teatri operativi nel corso dei conflitti. Il geografo e geopolitico americano ; e la Pan-Pacifica, a egemonia giapponese, comprendente la Cina, l'Indonesia e l mondo sarebbe basato su Stati Uniti, Europa, Russia, Cina e Giappone, a cui si potrebbero ...
Leggi Tutto
Il pluralismo religioso tra autonomie regionali e sperimentazioni localistiche
Enzo Pace
Giuseppe Giordan
Da una società a monopolio cattolico al pluralismo religioso
La società italiana, dal punto [...] lo slavonico (slavo ecclesiastico) e il russo; poco diffusi, ma pur sempre utilizzati, e i giovani. I punti di conflitto riguardano nell’ordine: la richiesta da 1974, grazie anche all’immigrazione giapponese.
Nella galassia dei movimenti neo-orientali ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] si è poi saldata alle dinamiche del conflitto civile.
Infatti, l’aggravarsi della in pieno dal premier giapponese Shinzo Abe, impegnato sul né in Iran, né tantomeno nell’‘estero vicino’ russo) che il primato globale americano potrebbe essere sfidato ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] , o morte del dio luminoso (o il conflitto fra le due metà della luna, il cui una serie di miti, da quello cosmologico giapponese, alla discesa di Istar negli inferi, alla Borges.
Va accennato altresì al simbolismo russo, specie a Solovïe′v, che ...
Leggi Tutto
Cinema
Luigi Chiarini
di Luigi Chiarini
Cinema
sommario: 1. Il cinema come industria culturale. 2. Il film come fatto artistico: polemiche e discussioni. □ Bibliografia.
1. Il cinema come industria [...] dello scontro o del conflitto fra le diverse cellule , Tōkyō 1959 (tr. it.: Il cinema giapponese, Milano 1961).
Aristarco, G., Storia delle teoriche film, London 1960 (tr. it.: Storia del cinema russo e sovietico, 2 voll., Milano 1964).
Lizzani, C., ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] sposato in pieno dal premier giapponese Shinzo Abe, impegnato sul fronte (dietro all’Arabia Saudita e alla Russia) e il primo consumatore mondiale di : bombardamenti Nato contro la Serbia durante il conflitto in Kosovo.
2001, Guerra in Afghanistan: ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
trascrizione
trascrizióne s. f. [dal lat. transcriptio -onis, der. di transcribĕre «trascrivere», part. pass. transcriptus]. – 1. L’azione e l’operazione di trascrivere, il fatto di venire trascritto, il modo stesso in cui si effettua l’operazione...