AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] et de l'O. Sud-Américain, XXI° Congresso Intern. degli Americanisti, Göteborg 1924; id., Indù, i Persiani e gli Arabi.
L'Indiano d'America (e noi qui lo consideriamo considera il lento formarsi di una nazionalità nuova, sorgente dagl'incroci degli ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] più del 99% della popolazione è di nazionalità britannica, vengono poi i Cinesi che ammontano 1893, infatti, un congresso di leghe locali pro la stessa via, popolando le isole delle Indie Orientali. Dovevano possedere qualche specie d'imbarcazione, ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] del seggio presidenziale, spetta al Congresso riunito eleggere un presidente provvisorio e al tentativo di costituire una chiesa nazionale, oltre che a misure assai gravi contro un diametro di m. 2,65, l'"Indio triste", la grande testa che ha un metro ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] : sintomatico fu il "congresso egiziano" del 1910, nel quale la dottrina nazionale, di fattura prettamente europea , e in parte del Sūdān, inoltre in alcune isole dell'Oceano indiano, e a Zanzibar (e il loro influsso linguistico è giunto alle isole ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] in tamil, nazionalista), il Bombay Samachar (1815; 10.000 copie, organo dei Parsi in lingua gujerati). I servizî sono forniti sia dalla Reuter, sia dall'Associated Press of India, dalla Free Press of India e dal governativo Congress Publicity Bureau ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] posto tra i Dominions inglesi (dopo l'India); il rapporto fra l'importazione e l' mozione del 1857 del Congresso, deplorante la condotta seguita ad opere vitali, per la mancanza d'una maniera nazionale e unitaria di concepire e di vivere la vita ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] , secondo l'antico diritto indiano, i debitori che dovevano suo valore morale. Il congresso internazionale per le assicurazioni sociali e L. 1.074.044,26 d'indennità pagate, la Cassa nazionale era salita nel 1903 a 438.539 operai assicurati, con lire 4 ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] in Geogr. Journ., LIV, 1919, p. 329, e nei Records of the Survey of India, XX, The War Record (1914-22); Dehra Dun, 1925; E. Novack, in Zeitschr. cui re Filippo nel congresso di Corinto fece proclamare la guerra nazionale per la liberazione dei ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] espansione in Siberia e verso le Indie. Una simile politica aggressiva si concordia nella Unione Americana. L’8 dicembre il Congresso votò lo stato di guerra col Giappone; la poi, con migliori risultati, dei KW 1 nazionali di 44 t., con un cannone di 7 ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] quello del jazz) e del nazionalismo nero, inoltre, ha contribuito a 317; Giappone, XVII, p. 60; App. V, ii, p. 443; India, XIX, p. 80; Khmer, XX, p. 184). L'individuazione e la cultura musicale dei dominatori. Il congresso del Cairo, dunque, sancì l ...
Leggi Tutto