GUICCIARDINI, Francesco
Federico Chabod
Francesco di Piero di Iacopo Guicciardini e di Simona di Buongianni Gianfigliazzi nacque a Firenze il 6 marzo 1483. Era il terzogenito di una famiglia numerosa [...] alla sua ultima e massima opera, la Storia d'Italia. Il 22 maggio 1540 moriva.
Il pensiero e l'opera. - Strettamente connesso con le varie vicende della vita, tutta dedicata all'azione politica, era il pensiero del G., anch'esso rivolto verso l'agire ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] parenti fino al secondo grado. Sono prelevabili tutte le parti del corpo a eccezione dell'encefalo e degli organi connessi con la riproduzione (è tuttavia consentito il prelievo dell'ipofisi per la produzione di estratti iniettabili per la cura del ...
Leggi Tutto
MAGAZZINO (dall'arabo makhzan [plur. makhāzin] "deposito, tesoreria, dispensa")
Pietro ROMANELLI
Gaetano MINNUCCI
Anna Maria RATTI
*
Tullio ASCARELLI
Antichità. - Grandi magazzini privati per le [...] approvato dal Ministero: l'approvazione del Ministero vuole appunto costituire, con l'immediata tutela dell'interesse pubblico connesso a questi magazzini, anche la tutela mediata di coloro che hanno occasione di servirsene e che trovano nella ...
Leggi Tutto
IMPIEGO (XVIII, p. 921; App. I, p. 722)
Giuseppe COLETTI
Impiego pubblico (XVIII, p. 921). - I testi fondamentali vigenti per gli impiegati dello Stato sono oggi: d. presid. 10 gennaio 1957, n. 3, contenente [...] , né destinati a sedi o funzioni se non col loro consenso o per i motivi e con le garanzie stabilite dalla legge.
Connesso con il diritto all'ufficio è il diritto all'esercizio delle funzioni dal quale discende che l'impiegato può essere destinato ad ...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] vogliano esportare all'estero. Asperrima la tariffa del 1664 che dovette essere abbandonata tre anni più tardi. Questo sforzo è connesso all'idea, dominante senza contrasti in tutta l'Europa del tempo, che la prosperità economica dello stato sia in ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152)
Ugo NATOLI
Roberto TREMELLONI
Storia dell'industria. - Per lo sviluppo della produzione industriale nel mondo, v. in questa App. le voci dedicate ai singoli prodotti, e, per [...] , viene man mano posta in grado di rinnovare la propria attrezzatura produttiva, invecchiata per il lento ritmo di rinnovazione connesso alla deficienza di capitali e per la lunga parentesi bellica. Anche il fondo in valuta nazionale, che si viene ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] di stato e quindi, dopo il 1920, dai biglietti della Banca del Commonwealth. Il sistema bancario australiano è strettamente connesso con quello neozelandese; tutte le principali banche di entrambi i paesi hanno o la sede principale o importanti ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] e/o per le cose o l'ambiente. La direttiva 96/82/CE, sul "controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose", intende per rischio "la probabilità che un determinato evento si verifichi in un dato periodo o in ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] confronti del CONI e dell'UNIRE di ogni tributo diretto o indiretto a favore dello stato e degli enti minori, connesso con le attività medesime.
Nei confronti dei vincitori l'imposta unica è sostitutiva delle imposte dirette sul reddito afferenti ai ...
Leggi Tutto
. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] che si risolvano altresì prima, e in via propedeutica, altri problemi come quello del regime dei suoli e del connesso assetto urbanistico e quello, di cui innanzi si è parlato, di una liberalizzazione e razionalizzazione del regime delle locazioni ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...