Costantino e Costantinopoli sotto Mehmed II
L’eredità costantiniana dopo la conquista ottomana di Costantinopoli
Anna Calia
Il 29 maggio 1453 segna la caduta di un impero e l’atto di fondazione di un [...] di ‘campione dei ghazi’; è però solo con la conquistadel sultanato mamelucco sotto Selim I (1517) e con il Dumbarton Oaks Papers, 37 (1983), pp. 15-35; Id., East and West in Mehmed the Conqueror’s Library, in Bulletin du Bibliophile, 3 (1987), ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] idea stessa della violenza e della rivoluzione per la conquistadel potere, e pervennero definitivamente a un concetto più : from crisis to decline, London 1995.
Braunthal, G., The West German social democrats, 1969-1982: profile of a party in power ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] proprio dei contadini la principale base politica per la conquistadel potere, provocando in tal modo un aspro conflitto con
McIlwain, C. H., The growth of political thought in the West, New York 1932 (tr. it.: Il pensiero politico occidentale dai ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] , e dalle più recenti teorie del progresso artistico quale conquistadel vero naturale si passò, specialmente .; Classical Journal, Publ. by the Classical Association of the Middle West and South, Chicago 1906 ss.; Hesperia, Journal of the American ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] di prodotti inglesi è anelastica - perché l'Inghilterra ha ormai conquistato il monopolio mondiale di certi prodotti (v. Dobb, 1946; tr per la maggiore produttività delle terre vergini delWest, criticando la Commissione d'inchiesta sulla revisione ...
Leggi Tutto
Costantino dopo i Lumière
L’imperatore cristiano nel cinema e nella televisione
Federico Ruozzi
Fin dalle origini del cinema, gli sceneggiatori hanno attinto dai racconti biblici soggetti che sono diventati [...] :
Foschi intrighi, lotte sanguinose per la conquistadel potere, battaglie cruente formano il tessuto narrativo
98 A. Linder, The Myth of Constantine the Great in the West: Sources and Hagiographic Commemoration, in Studi Medievali, 16,1 (1975), ...
Leggi Tutto
COLOMBANO (Columba, Columbanus), santo
Donald A. Bullough
Nacque, secondo quanto ci è dato stabilire sulla base dei Vitae Columbani abbatis discipulorumque eius libri, nel Leinster, la provincia più [...] in C. Fox-B. Dickins, The Early Cultures of North-West Europe, Cambridge 1950, pp. 197 ss.). Senilis è stato identificato conquistadel potere; forse, fu anche sospettato di collusione con i gruppi dirigenti degli altri regni franchi. Per volere del ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo islamico
Vincenzo Strika
Francesca Romana Stasolla
La rete degli scambi e dei contatti
di Vincenzo Strika
L'economia del mondo islamico antico [...] che il mondo islamico sviluppò i traffici maggiori. La conquistadel Sind (India occidentale) fu opera di Mohammed ibn Coming of the Portugueses, London 1981; E. Ashtor, East-West Trade in the Medieval Mediterranean, London 1986; Id., Studies in ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] e la fruizione. Gli eroi del western rappresentano spesso il progetto della conquista e anche del self-made man statunitense, ma e dell'enigmaticità del mondo. Mentre il western maturo problematizza il mondo diegetico stesso delWest e rende più ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] Mongoli assoggettarono i Jin e nel 1279 completarono la conquistadel paese. Le popolazioni che vivevano all'interno dei and cultural history, edited by Hoyt C. Tillman and Stephen C. West, Albany (N.Y.), State University of New York Press, 1995. ...
Leggi Tutto
far west
〈fàa u̯èst〉 locuz. ingl. (propr. «lontano occidente», insieme delle regioni occidentali degli Stati Uniti), usata in ital. come s. m. – 1. La zona occidentale degli USA. 2. Per estens., con allusione all’ambiente selvaggio e violento,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...