La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] di storia mondiale cominciata in Egitto col soggiorno delconquistatore macedone e con la fondazione della prima, e Lawrence, Later Greek Sculpture and its influence on East and West, Londra 1927; C. Watzinger, Die griechisch-aegyptische Sammlung ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] TokyoNew York-San Francisco 1983; D. Keene, Dawn to the West. Japanese literature in the modern era, New York 1984; Japanese Literature in volta secondo lo sguardo del violentatore, della vittima e del marito di lei, conquista nel 1951 a Venezia il ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] op de litteratuur betreffende de nederlandsche coloniën in Oost- en West- Indië voor zoover zij verspreid is in tijdschriften en conquista inglese, per cinque anni (1811-1816) governava in nome del re d'Inghilterra. La riforma principale del ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] presso Adi-Yaman (Anatolia). Nei monti del Libano selci acheuleane e mousteriane diedero le molto diffuso, specialmente prima della conquista europea. È possibile che The ruined cities of Palestine, easet a. west of the Jordan, in Ann. rep. of ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] perdite del Congresso Party è corrisposto un notevole guadagno del Partito comunista che, oltre a conquistare la maggioranza B. B. Lal, Birbhanpur, a Microlithic site in the Damodar Valley, West bengal, in Ancient India, XIV (1958); N. R. Banerjee e ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] il cui valore è passato dallo 0,729 allo 0,778, del 6,8% –, con un incremento medio annuo di circa lo Russia has failed to become the West and the West is weary of Russia, Washington gli anni Sessanta e la conquista dello spazio in Bumažnyj soldat ...
Leggi Tutto
Città della Baviera, capoluogo del distretto di Svevia (Schwaben), è l'antica Augusta Vindelicum (Vindelicorum) fondata nel 15 a. C. dopo le vittorie di Druso sui Vindelici, e importante punto d'incrocio [...] Kriegshaber. Queste nuove parti della città vengono abbreviatamente indicate West-End Sud-End, Ost-End, Nord-End a interruzione dopo la conquista (secondo Krusch, in Neues Archiv, XXVIII, 574 seg.). Il nome germanizzato del castellum romano, ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] 30: 7,8% del valore totale).
La canna da zucchero, introdotta dagli Spagnoli dopo la conquista, ebbe sotto la Carthography of Hispaniola, Londra 1889; F. Cundall, Bibliography of the West Indies, Kingston 1909; M. L. E. Moreau de Saint-Méry ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] Giordania - cui fu assegnata la West Bank o Cisgiordania compresa Gerusalemme Est. Capitale del nuovo Stato ebraico divenne Gerusalemme ebraica fu estesa il giorno stesso della conquista), delle alture del Golan (annesse nel 1981), delle porzioni di ...
Leggi Tutto
Figlio di Aminta re di Macedonia e di Euridice, quartogenito di questa moglie, nato intorno il 382 a. C. Nel 368 circa, quando Pelopida intervenne in Macedonia per pacificare Tolomeo, tutore del secondo [...] in Vessaglia, che, a differenza del precedente, era volto a scopo di conquista. Nella nuova guerra fra i tiranni Bund, in Sitzungsb. Bayer. Akad., 1914, n. 10; A. B. West, The early Diplomacy of Philipp II as illustred by his Coins, in Numism. Chron ...
Leggi Tutto
far west
〈fàa u̯èst〉 locuz. ingl. (propr. «lontano occidente», insieme delle regioni occidentali degli Stati Uniti), usata in ital. come s. m. – 1. La zona occidentale degli USA. 2. Per estens., con allusione all’ambiente selvaggio e violento,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...