VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] Vienna, che mantenne poi speciali autonomie, con il suo consiglio municipale, presieduto dal 1288 da un borgomastro, e andò 'integrità della Turchia e la salvaguardia dei diritti dei sudditi cristiani della Porta. Nonostante questa comune intesa, le ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] politico d'intesa nella notte di S. Silvestro tra il 1943 e il 1944 viene creato a Varsavia, per iniziativa delle forze politiche di sinistra guidate dai partiti marxisti (comunisti e socialisti di sinistra), un "Consiglio nazionale" (Krajowa ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] il 4,2 nelle regioni del Nord. La produttività del lavoro, intesa come rapporto fra la produzione e il numero di unità standard di divenne prima vice-presidente del Consiglio poi riottenne il Ministero dell'Economia. Follini rimase invece fuori ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] e del Sui-yüan, nel dicembre 1937, venne creato il consiglio federale della Mongolia Interna, che assunse il nome ufficiale di Meng Kiang ( la soda caustica, per la soda Solvay, coll'intesa che verranno smontati e distribuiti ai vincitori tutti gli ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e partecipò - come firmatario dell'armistizio con la Germania - alla Conferenza della di repressione e la scissione della Confederazione generale dei lavoratori. Tentativi d'intesa tra l'Unione democratica e ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] servirono a riattizzare il fuoco. Il presidente del consiglio slovacco, monsignor G. Tiso, annunciava apertamente la Quel territorio aveva avuto una parte importante al tempo della Piccola Intesa, venendo a costituire come un ponte tra la ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] valore al concetto di a. intesa come risorsa. Si parla ora di pianificazione e gestione delle risorse idriche, insieme di idrografico, a quel tempo alle dirette dipendenze del Consiglio superiore dei lavori pubblici, organizzato secondo un'unità ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] avvento di R. McNamara alla guida della Banca mondiale. Già consigliere di J.F. Kennedy e delle società tradizionali e la loro integrazione nell'economia mondiale. Tale trasformazione doveva avvenire, però, anzitutto eliminando la p. assoluta, intesa ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] , sciolto il ministero Nygaardsvold e dimissionario il Consiglio di amministrazione, né era più riconosciuto legale sul solo tema del nascere e perire, della primavera e dell'autunno, della vita intesa come presagio di morte (Foraar, Primavera; ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] di t. per la conoscenza e la gestione dei rischi ambientali. Con la presentazione della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio europeo che istituisce una Infrastructure for spatial information in the community (INSPIRE) si è ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...