Stato dell’Africa occidentale, affacciato sul Golfo di Guinea con un breve litorale (60 km ca.), cui corrisponde un entroterra, stretto fra il Benin a E e il Ghana a O, che si sviluppa in senso longitudi;nale, [...] opposizione. A partire dal 1999, sotto gli auspici dell’UnioneEuropea, ripresero i colloqui tra governo e opposizione per di due mandati, istituendo inoltre la carica di presidente del Consiglio dei ministri.
Nel giugno 2022 il Paese è stato ...
Leggi Tutto
(sp. Barcelona) Città della Spagna nord-orientale (1.595.110 nel 2007), situata sulla costa mediterranea, fra il delta del fiume Ebro (costa di Ponente) e i Pirenei catalani (costa di Levante), capoluogo [...] i confini della Spagna per estendersi a gran parte dell’UnioneEuropea. Di questa rappresenta una delle più felici delle spezie per Catalogna e Aragona. La funzione economica della città, promossa da un organismo amministrativo autonomo (Consiglio ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] l'area del Donbass. Nel giugno 2022 il Consiglioeuropeo ha approvato la richiesta di candidatura a membro dell'Unioneeuropea depositata dall'Ucraina a febbraio. La sovrastima delle capacità delle proprie forze armate da parte del Cremlino, sul ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan.
Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente [...] che abrogò la Costituzione e diede vita a un Consiglio militare presieduto da A. Andom. Furono presi drastici accuse di irregolarità, sia da parte dell'opposizione che degli Stati Uniti e dell'UnioneEuropea. Alla morte del premier, avvenuta ...
Leggi Tutto
Stato della Transcaucasia, confinante a N e a NE con la Federazione Russa, a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Armenia, a SO con la Turchia; a O si affaccia sul Mar Nero con uno sviluppo costiero di 310 [...] bellico tra Ucraina e Federazione Russa, una richiesta di candidatura del Paese a membro dell’UnioneEuropea, approvata nel giugno successivo dal Consiglioeuropeo, che si è impegnato a concedere al Paese, una volta soddisfatte le priorità indicate ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] in atto da pirati somali, contro i quali sono state inviate nel 2009 missioni navali di vari Stati e dell’UnioneEuropea. Le istituzioni federali di transizione hanno terminato il loro mandato il 1° agosto 2012. L’approvazione di una Costituzione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, bagnato dall’Oceano Indiano e confinante con la Tanzania a N, il Malawi, la Zambia e lo Zimbabwe a O, la Repubblica Sudafricana e lo Swaziland a SO e a S.
In Mozambico vi è [...] con gli Stati Uniti e con alcuni Stati dell’UnioneEuropea (Paesi Bassi, Italia, Germania). Le importazioni Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per il biennio 2023-2024.
Esempi notevoli di architettura tradizionale e di ispirazione europea ...
Leggi Tutto
Stato della Transcaucasia. Confina a N con la Georgia, a E e a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Iran e a O con la Turchia.
Il territorio, privo di sbocco al mare e con un’altezza media di 1800 m, culmina [...] sovietici, mentre è in ascesa lo scambio con i paesi dell’UnioneEuropea, primo fra tutti il Belgio (pietre e metalli preziosi pieno titolo del Consiglio d’Europa. Nel 2003 Kocharian venne riconfermato e, nelle elezioni legislative dello stesso anno, ...
Leggi Tutto
Moldavia, Repubblica di Stato dell’Europa orientale; confina a O con la Romania e per il resto con l’Ucraina. Il territorio, allungato da N a S, corrisponde per la massima parte alla Bessarabia, alla quale [...] bellico tra Ucraina e Federazione Russa, la presidente Sandu ha presentato all'Unioneeuropea richiesta di candidatura del Paese a membro dell’UnioneEuropea, approvata dal Consiglioeuropeo nel giugno successivo; ad aprile il territorio separatista ...
Leggi Tutto
(fiamm. Brussel) Città capitale del Belgio (2.049.511 ab. nel 2018); la regione di B.-Capitale, una delle tre del Belgio, creata nel 1989, è divisa in 19 comuni o municipalità.
B. sorge in posizione centrale [...] fu sede del Consiglio dei Torbidi istituito dal duca d’Alba nel 1567; nel 1695, durante la guerra della Lega di Cuisinier), J. Delors (2006, P. Nöel) sedi delle istituzioni dell’UnioneEuropea
Il complesso dei Musées royaux des Beaux-arts, dopo ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...