Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] dell'aprile 2003 con la presentazione della road map, il piano concordato dall'amministrazione Bush con Russia, ONU e UnioneEuropea . L'11 agosto la risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza dell'ONU aveva stabilito l'invio di un contingente ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] bellici, delle alluvioni del 1997 e di un nuovo regime dei mercati importatori, in particolare l'UnioneEuropea. contrarie a Hasan diedero vita in Etiopia a un Consiglio di restaurazione e riconciliazione, mentre i combattimenti riprendevano violenti ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] passaggio del controllo della polizia dall'ONU all'UnioneEuropea e la riduzione da parte della NATO degli effettivi della SFOR. Un delle strutture centrali, quali la costituzione di un Ministero della Difesa comune, il rafforzamento del Consiglio ...
Leggi Tutto
Islanda
Elio Manzi
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, ii, p. 67; III, i, p. 898; IV, ii, p. 236; V, ii, p. 784)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione [...] , i rapporti con l'UnioneEuropea (dopo l'ingresso dei maggiori paesi nordici) e lo sfruttamento della geotermia sono i temi attuali della domanda, alla specializzazione nella pesca del merluzzo. Gli scambi nell'ambito degli Stati del Consiglio ...
Leggi Tutto
Monaco, Principato di
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa mediterranea. È il più piccolo al mondo dopo la Città del Vaticano, e ha un territorio [...] di siglare accordi di cooperazione con l'UnioneEuropea nella lotta antiriciclaggio e, pur difendendo il segreto bancario, ha deciso di applicare una ritenuta alla fonte sui risparmi depositati dai cittadini dell'Unione presso i propri istituti. Il ...
Leggi Tutto
Andrea Riccardi
Africa
«Un'altra Africa
è possibile, un'Africa
riconciliata con sé stessa»
(Aminata Traoré)
Un continente in guerra
di Andrea Riccardi
18 marzo
Si riuniscono per la prima volta, ad Addis [...] crisi del multilateralismo. Vuole seguire l'UnioneEuropea e questo vuol dire molto: gli Statuti della nuova Unione Africana si ispirano a quelli europei ed è addirittura previsto un Consiglio di sicurezza dell'Unione Africana sul modello ONU. Si è ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] degli ultimi posti di una ideale classifica delle capitali europee. La storia, al contrario di nel 1912 si prepararono le basi dell’unione con i distretti e le cittadine fu tra i promotori nel 1919 del Consiglio dei lavoratori per l’arte (Arbeitsrat ...
Leggi Tutto
Oceania
Continente che include l’Australia, la Nuova Guinea, la Nuova Zelanda e le isole del Pacifico, in gran parte nel quadrante di Sud-Ovest di tale oceano. È il continente di minore estensione, con [...] europeidelle Filippine, 1896), il governo statunitense si dichiarò favorevole all’ingresso delle Hawaii negli Stati dell’UnioneConsiglio legislativo e di un’Assemblea elettiva, venne ulteriormente rafforzata dalla nascita della Federazione dell ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] le ripercussioni dell'intifada sull'iniziativa diplomatica dell'OLP. Il 15 novembre 1988 il Consiglio nazionale Quartetto, cioè i quattro proponenti e garanti della Road map: Stati Uniti, UnioneEuropea, Nazioni Unite e Russia. Il percorso di ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] consiglio comunale elesse sindaco dellaunione al Regno d’Italia, oltre ai problemi del controllo del fiume, pone in risalto la questione della salvaguardia del Vaticano e della sec. uno dei maggiori centri europei.
Nel Settecento furono attivi nella ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...