Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] . Un esempio di soglia di povertà relativa è quella adottata dall'UnioneEuropea come definizione operativa del ConsiglioEuropeo del 1984, ovvero il 60% del reddito mediano della distribuzione.
Indichiamo con z la soglia di povertà. In questo caso ...
Leggi Tutto
PADOA-SCHIOPPA, Tommaso
Francesco Papadia
PADOA-SCHIOPPA, Tommaso. – Nacque a Belluno il 23 luglio 1940, terzo di quattro fratelli, da Fabio, all’epoca insegnante e poi amministratore delegato delle [...] .
Il Consiglioeuropeo di Hannover, nel giugno 1988, coincise con l’inizio del periodo più bello della sua vita professionale, nel quale poté dare un contributo importante alla nascita dell’euro. Qui, i capi di Stato e di governo dell’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
Eurogruppo
– Organo di coordinamento consultivo e informale formato dai ministri dell’Economia e delle Finanze dei diciassette stati membri dell’UnioneEuropea che hanno adottato l’euro. L’E. si riunisce [...] moneta unica (ossia quelle che concernono in modo particolare i membri della zona euro) e di prendere parte alle decisioni in merito all’utilizzo dei fondi previsti dall’UnioneEuropea per il salvataggio dei paesi aderenti all’euro che si trovano in ...
Leggi Tutto
Imposta indiretta sui consumi che colpisce la circolazione dei beni da uno Stato all’altro ( d. esterno) o anche, in passato, da un Comune all’altro ( d. interno).
D. esterno
I d. esterni, detti anche [...] ). Nell’ambito dell’unione doganale prevista dai trattati istitutivi delle comunità europee, la determinazione dei la Commissione della Comunità Europea a elaborare un codice doganale comunitario. Tale codice, adottato dal Consiglio con regolamento ...
Leggi Tutto
Economista, dirigente industriale, uomo politico italiano (n. Scandiano 1939). Docente di economia e politica industriale nelle univ. di Bologna, Trento e alla Harvard University, è stato ministro dell'Industria [...] guidato un governo di centrosinistra (1996-98). Presidente della Commissione europea (1999-2004), in seguito alla vittoria elettorale della coalizione dell'Unione, P. è stato nuovamente presidente del Consiglio (2006-2008).
Dopo gli studi presso l ...
Leggi Tutto
I mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i propri fini e, più specificamente e comunemente, i mezzi (beni in natura, servizi personali e soprattutto denaro) di cui dispongono [...] e la connessa perdita della sovranità monetaria, gli obblighi derivanti dall’appartenenza all’UnioneEuropea hanno imposto agli Stati Commissione europea e dal Consiglio dei ministri finanziari (Ecofin), si sostanzia nella valutazione delle misure ...
Leggi Tutto
Sigla di European Free Trade Association («Associazione Europea di Libero Scambio»), organizzazione internazionale con sede a Ginevra, costituita il 20 novembre 1959 e ratificata da Austria, Danimarca, [...] il Portogallo (1986). Dal 1995, dopo l’adesione all’ UnioneEuropea di Austria, Finlandia e Svezia, i paesi membri si sono economico con il Consiglio di cooperazione degli Stati Arabi del Golfo. Dal 2018 è segretario generale dell'Associazione H. ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] in I., il PCI sostenne la necessità dell'unione tra le forze di sinistra e la : nel mese di luglio si riuniva il consiglio nazionale del partito, in un clima teso quali allargano il dialogo con la cultura europea (come avevano fatto un Prampolini, un ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] di D. Regan e del Consigliere per la sicurezza nazionale J. della politica russa e portò rapidamente alla disgregazione dell'Unione Sovietica autore di forte e sempre più sensibile ispirazione europea come W. Allen, certamente la personalità oggi ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] fra quelli in via di sviluppo, e i paesi dell'Europa orientale e l'Unione Sovietica (2,1%) fra quelli a economia centralizzata.
d'azione delle Comunità europee in materia ambientale per gli anni 1987-1992 (Risoluzione del Consiglio del 19 ottobre ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...