DE MARSICO, Alfredo
Sandro Setta
Nacque a Sala Consilina (Salerno) il 29 maggio 1888, da Alfonso, archivista di prefettura, ed Emilia Rossi. Avido di letteratura ("malato di poesia" si definirá molti [...] , che prevedeva, per le aziende private aventi forma di società commerciali, la nomina di parte dei membri del consigliodiamministrazione da parte della Confederazione dei datori di lavoro e di quella dei lavoratori. Sembrandogli tale progetto "una ...
Leggi Tutto
ARENA, Celestino
Guido Melis
Nacque a Pizzoni (Catanzaro) il 7 nov. 1890, da Vincenzo, possidente, e Clementina Scandale. Secondo di cinque figli, frequentò le scuole medie a Vibo Valentia, per poi [...] organismi dei quali l'A. era membro o consulente: fu tra l'altro consiglierediamministrazione dell'Azienda dei monopoli di stato, esperto del comitato del Consiglio d'Europa della carta sociale, presidente e poi membro del comitato consultivo del ...
Leggi Tutto
FANI, Cesare
Adriano Roccucci
Nacque a Perugia il 5 febbr. 1844 da Angelo, direttore del locale Monte di pietà, ed Eugenia Angelini, di famiglia perugina benestante. Trascorse gli anni della giovinezza [...] sotto la guida del prima deputato e poi senatore Zeffirino Faina. Già membro del consigliodiamministrazione della Associazione, il F. nel 1882 entrò nel consiglio direttivo che fu chiamato a presiedere dal 26 febbr. 1883 fino alla morte ...
Leggi Tutto
POMBA, Giuseppe
Maria Iolanda Palazzolo
POMBA, Giuseppe. – Nacque a Torino il 4 febbraio 1795 da Giovanni e da Carlotta Boma, unico maschio sopravvissuto di quattro figli.
Il padre possedeva una modesta [...] (UTET) nella quale confluirono sia la «Cugini Pomba e C.» sia la Tipografia sociale.
Allontanatosi anche dal Consigliodiamministrazione dell’ultima sua creatura, Pomba continuò la sua attività pubblica nell’interesse del territorio della sua città ...
Leggi Tutto
LACAITA, Giacomo Filippo
Giuseppina Lupi
Nacque a Manduria, presso Taranto, il 4 ott. 1813 da Diego Nicola e da Agata Conte, vedova Lopiccoli, sposata nel 1808. Grazie alle rendite di piccole proprietà [...] finanziaria con la società inglese Hambro per la costruzione delle ferrovie maremmane; poco dopo entrò nel consigliodiamministrazione delle Strade ferrate meridionali e, dal 1864, nel Consorzio agrario italiano e nella Banca anglo-italiana ...
Leggi Tutto
FILIASI, Iacopo
Paolo Preto
Nacque a Venezia nel 1750 da agiata famiglia originaria di Padova; alla morte del padre Antonio, la madre, Maria de Bassanesi, lo affidò per l'istruzione all'abate Benedetto [...] a quello austriaco: fu elettore nel napoleonico Collegio dei dotti, membro del consigliodiamministrazione del liceo veneziano e della fabbriceria della basilica di S. Marco, deputato agli ornati del palazzo ducale; insieme con Leopoldo Cicognara ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma il 29 marzo 1896 da Luigi Carlo Gaetano e da Cecilia Gualdi. Il nonno paterno, originario di Soresina (Cremona), si era trasferito a Roma prima dell'Unità e aveva dato vita a un'attività [...] con Guglielmo Marconi, avvenuto a Londra verso la metà del 1929. Il consigliodiamministrazione dell'EIAR aveva già deciso l'impianto a Roma di una stazione a onde medie di grande potenza. Marconi aveva sollecitato la visita a Londra ' presso la ...
Leggi Tutto
GEISSER, Ulrich
Marco Bocci
Nacque ad Altstätten, nel Cantone di San Gallo, il 10 ag. 1824 da Johannes e da Elisabetha Zund. Nel 1853 sposò Josephine Müller, originaria del medesimo Cantone, dalla quale [...] , sottoscrivendo oltre il 13% del capitale sociale attraverso la sua ditta ed entrando anche qui a far parte del consigliodiamministrazione. Nel 1876 era però uscito dal novero degli esponenti aziendali per farvi ritorno nel 1884, con un pacchetto ...
Leggi Tutto
PANIZZI, Antonio Genesio Maria
Stephen Parkin
PANIZZI, Antonio Genesio Maria. – Nacque a Brescello, nel Reggiano, il 16 settembre 1797 da Luigi, droghiere-farmacista, e da Caterina Gruppi.
Dopo aver [...] ).
Consapevole della sua frustrazione, Brougham, che nel frattempo era diventato membro del consigliodiamministrazione del British Museum, gli procurò un posto di ‘extra assistant librarian’ nella sezione dei libri a stampa. Così nell’aprile 1831 ...
Leggi Tutto
FEDERICI, Vincenzo
Vittorio De Donato
Nato a Monterotondo (Roma), il 12 ag. 1871 da Gregorio e da Francesca Moreschi, frequentò nella capitale il ginnasio-liceo e il corso di laurea in lettere, che [...] e Lazzaro (1926); fu dal 1921 al 31 ott. 1944 presidente del consigliodiamministrazione dell'ospedale di Monterotondo, dal 1932 al 1937 membro del consigliodiamministrazione (e dal 1938 al '43 vicepresidente) dell'Istituto dei sordomuti in Roma ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...