Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] paesi direttamente interessati fare gli sforzi necessari in materia disicurezza, mentre gli Stati Uniti si limiteranno a fornire nazionali di assistenza e divulgazione.
Gli istituti sono praticamente autonomi, in quanto retti da consiglidi ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] Consiglio d'Europa, OCDE, ICM, ILO) con il fine di favorire l'integrazione economica dei migranti e di assicurare loro sempre maggiori garanzie sociali.Nel Trattato di , ancora una volta, di riaprire la 'valvola disicurezza' per far sfogare la ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] diventerà un processo più aperto, con dibattiti nel Consiglio europeo e nel Parlamento europeo su proposte della Commissione sevizi disicurezza interna, che garantivano la repressione del dissenso e dell’opposizione.
Le politiche di apertura ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] osservatori – per ‘campagne’ interessate da parte di alcune grosse imprese disicurezza. Si deve peraltro osservare che quanto più cooperazione internazionale anche dal punto di vista legale (v., ad es., la Convenzione del Consiglio ;d’Europa del 2001 ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] pubblico’; influisce decisamente sulle politiche disicurezza (interna e internazionale); infine Consiglio ecumenico – lavoravano assieme per contrastare l’escalation politico-militare che rischiava di riportare l’Europa e il mondo intero sull’orlo di ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] disicurezza’ pubblica, ecco arrivare per l’americano medio l’attenuazione, o addirittura l’annullamento, del vincolo didi dimensioni eccezionali, il governo Hatoyama è durato dal settembre 2009 al giugno 2010, quando il Presidente del consiglio è ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] : (a) la guida e lo sviluppo della politica estera e disicurezza comune (Cfsp), inclusa la politica disicurezza e di difesa comune (Csdp); (b) la presidenza del Consiglio europeo ‘affari Esteri’; (c) la vicepresidenza della Commissione nel settore ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] 1989 ai circa 260 del 2005.
Il numero delle Ong affiliate al Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (Ecosoc) è cresciuto da circa lavoro, con una riduzione disicurezza del lavoro, protezione sul posto di lavoro, diritti sindacali, salute ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] quindi c’è una correlazione inevitabile fra immigrazione e sicurezza. Certo, ogni emergenza va trattata politicamente. E fu istituito anche un Consigliodi credenza, o Consiglio piccolo. Vi erano poi altri magistrati di rango inferiore: il tesoriere ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] della costruzione del Consiglio nazionale delle ricerche dell’Aquila (ITC-CNR). Contestualmente sono state coinvolte diverse associazioni di volontari (Legambiente, Misericordie ecc.) per la salvaguardia e la messa in sicurezza dei beni mobili ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...