TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] avevano data i Francesi nella Venezia Giulia e ciò fu di grande vantaggio, perché di doverla acquetare e nel 1850 le largì uno statutodi città-provincia, con notevole autonomia e facoltà legislative al consiglio municipale in sede di dieta, statuto ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] Paramount Francese) per impadronirsi degli stabilimenti di produzione e dei circuiti didi un Consiglio cinematografico di 21 membri, di nomina governativa e dipendente dal Ministero del lavoro, si nota l'inizio dell'intervento diretto dello stato ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] le scarse forze degli stati Uniti. Solo la spedizione francese nel Messico commosse alquanto l'opinione pubblica degli Stati Uniti: ma il Consiglio. Essa veniva così a contrapporsi agli Stati Uniti, per ragioni sia commerciali sia politiche e di ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] belga delle piantagioni di caffè di Bacacsa; Società cotoniere francesi, greche e giapponesi di assenza o di impedimento, il capo diStato maggiore, le direzioni superiori di governo e altri uffici. Presso il governo generale esistono il consiglio ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] missione ultimata, consigliòdi non disfarsi ancora di Giotto, che fu quindi ibernata per la terza volta, in attesa di essere riattivata probabilmente nel 1999. Ognuna delle suddette fasi, descritte in modo estremamente sommario, è stata in realtà ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] Camera alta o Consiglio degli Stati (Rāj Sabhā) composta di un massimo di 250 membri eletti con il sistema proporzionale dalle assemblee legislative degli stati, tranne dodici che sono di nomina presidenziale. Il Consiglio degli Stati non viene mai ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] e controllo dei contenuti degli spot destinati alla televisione distato vengono applicati dalla comunità di lingua francese, mentre la comunità fiamminga, costituendo il Consiglio per la pubblicità commerciale radiotelevisiva, ha elaborato un codice ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] gen. Rawson. Altri fatti, sembrando indizî di un'intenzione deliberata di rendere la vita difficile ai cittadini fautori degli Stati Uniti, provocarono quivi critiche sempre più aspre finché - nonostante consiglidi moderazione, dati da Londra - il ...
Leggi Tutto
Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî distato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] , verso la metà del sec. XV, in una ventina circa distati, diversi assai fra loro per estensione, ricchezza, forza e civiltà, diplomazia francese. Esso ha un consiglio segreto, detto degli affari, col quale discute le maggiori questioni di politica ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] la disfatta francese del 1940 e prima dell'ingresso in guerra degli Stati Uniti, era diventato il simbolo di chi non di B. Mussolini, delegittimato, nella riunione del Gran consiglio del fascismo della notte precedente, dalla richiesta di dimissioni ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...