Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd)
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico [...] del continente europeo. In seno all’Oeec gli stati europei rafforzarono la convinzione che le proprie economie essi imputati, al Consigliodi prendere decisioni e, infine, ai governi di realizzare quanto stabilito e di impegnarsi nel reciproco ...
Leggi Tutto
Council of Europe (Ce)
Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, [...] . Nel 2001 hanno aderito anche Armenia e Azerbaigian.
Attività
L’attuale mandato politico del Consiglio d’Europa è stato definito in occasione del terzo vertice dei capi distato e di governo tenutosi a Varsavia nel maggio 2005. Esso prevede che il ...
Leggi Tutto
Gulf Cooperation Council (Gcc)
Consiglio per la cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti [...] .
Struttura istituzionale
Il principale organo decisionale del Gcc è il Consiglio supremo, formato dai sei capi distato dei paesi membri dell’organizzazione. La presidenza del Consiglio supremo ruota secondo l’ordine alfabetico arabo dei paesi che ...
Leggi Tutto
Community of Sahel-Saharan States (Cen-Sad)
Comunità degli stati sahelo-sahariani
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità degli stati sahelo-sahariani (Cen-Sad) rientra nel più ampio quadro delle politiche [...] .
Il Consiglio esecutivo è formato dai ministri degli esteri, dell’economia e degli interni di tutti i paesi membri e ha il compito di preparare i piani di integrazione e attuazione delle decisioni prese in sede di Conferenza dei capi distato e di ...
Leggi Tutto
Vedi Commonwealth of Nations dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno [...] del Regno Unito, che a sua volta è formalmente capo distatodi tutte le 16 monarchie che fanno parte del Commonwealth (i assistenza tecnica e si occupa di sviluppare le politiche decise in seno al Consiglio dei capi di governo.
Il Commonwealth ha ...
Leggi Tutto
Organizzazione di Shanghai per la cooperazione
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (Sco) è un meccanismo di cooperazione attivo da dieci anni in Asia centrale, [...] and Cooperation).
Struttura istituzionale
La Carta della Sco è stata approvata nel giugno del 2002, un anno dopo la decisione di istituire l’organizzazione.
Il Consiglio dei capi distato è il più importante organo decisionale: si riunisce una ...
Leggi Tutto
Commonwealth of Nations
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno sono rappresentati tutti i paesi [...] del Regno Unito, che a sua volta è formalmente capo distatodi tutte le 16 monarchie che fanno parte del Commonwealth (i assistenza tecnica e si occupa di sviluppare le politiche decise in seno al Consiglio dei capi di governo.
Il Commonwealth ha ...
Leggi Tutto
Black Sea Economic Cooperation Organization (Bsec)
Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero (Bsec) [...] turca. Un summit composto dai capi distato e di governo dei paesi membri si riunisce in maniera non periodica, con competenze che possono surrogare le decisioni del Consiglio. Accanto al Consiglio, un’Assemblea interparlamentare istituita nel 1993 ...
Leggi Tutto
Comunità degli stati sahelo-sahariani
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità degli stati sahelo-sahariani (Cen-Sad) rientra nel più ampio quadro delle politiche regionali poste in essere dal leader [...] .
Il Consiglio esecutivo è formato dai ministri degli esteri, dell’economia e degli interni di tutti i paesi membri e ha il compito di preparare i piani di integrazione e attuazione delle decisioni prese in sede di Conferenza dei capi distato e di ...
Leggi Tutto
African Development Bank Group (Afdb)
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico [...] nomina un vice che, eccetto il caso degli Stati Uniti, deve essere di un’altra nazionalità.
Il presidente viene eletto in seno al Consiglio dei governatori su raccomandazione del Consigliodi amministrazione ed è il legale rappresentante della Banca ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...