Edoardo Greppi
Il caso marò: una politica estera marginale
Leggerezze, omissioni, incomprensioni hanno trasformato l’incidente avvenuto in India il 15 febbraio 2012 in un caso politico e diplomatico. [...] ricordando all’India che la comunità internazionale si aspetta da uno Stato che si candida a un seggio permanente in seno al Consigliodi sicurezza dell’ONU comportamenti responsabili per dare soluzione pacifica alle controversie internazionali ...
Leggi Tutto
Vedi Niger dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Niger è una repubblica semi-presidenziale situata nel cuore dell’Africa occidentale, senza sbocchi sul mare e con metà del territorio occupato [...] stallo politico, il generale Salou Djibo è stato tra i principali autori di un colpo distato militare, durante il quale Tandja è stato destituito e Djibo stesso è stato posto a capo del Consiglio supremo per la restaurazione della democrazia (Csdr ...
Leggi Tutto
Vedi Commonwealth of Nations dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno [...] del Regno Unito, che a sua volta è formalmente capo distatodi tutte le 16 monarchie che fanno parte del Commonwealth (i assistenza tecnica e si occupa di sviluppare le politiche decise in seno al Consiglio dei capi di governo.
Il Commonwealth ha ...
Leggi Tutto
Organizzazione di Shanghai per la cooperazione
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (Sco) è un meccanismo di cooperazione attivo da dieci anni in Asia centrale, [...] and Cooperation).
Struttura istituzionale
La Carta della Sco è stata approvata nel giugno del 2002, un anno dopo la decisione di istituire l’organizzazione.
Il Consiglio dei capi distato è il più importante organo decisionale: si riunisce una ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un paese incastonato tra Francia e Spagna, abitato da circa 86.000 persone. Essa è storicamente legata a Carlo Magno che la avrebbe [...] del 1993, è un sistema sui generis. I capi distato (co-principi) sono ufficialmente due: il presidente della di polizia e, per la difesa dipende dalla Francia e dalla Spagna. Il paese è membro delle Nazioni Unite dal 1993 e del Consiglio d ...
Leggi Tutto
Comunità degli stati sahelo-sahariani
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità degli stati sahelo-sahariani (Cen-Sad) rientra nel più ampio quadro delle politiche regionali poste in essere dal leader [...] .
Il Consiglio esecutivo è formato dai ministri degli esteri, dell’economia e degli interni di tutti i paesi membri e ha il compito di preparare i piani di integrazione e attuazione delle decisioni prese in sede di Conferenza dei capi distato e di ...
Leggi Tutto
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 iniziò e si concluse l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie del Regno Unito nei Caraibi, [...] Unione Europea.
Struttura istituzionale
La Conferenza dei capi distato e di governo è l’organo supremo della Comunità e ne ambiti che la Conferenza ritiene di fondamentale importanza per la Comunità.
Il Consiglio dei ministri del Caricom è composto ...
Leggi Tutto
Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva nasce nel 2002, quale sviluppo istituzionale del Trattato di sicurezza [...] è segretario generale dell’Organizzazione dall’agosto 2003: prima di ricoprire questa posizione è stato membro dell’esercito russo e del Kgb, oltre a essere stato segretario del Consigliodi sicurezza nazionale russo nell’ultimo anno della presidenza ...
Leggi Tutto
Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
San Marino è una piccolo stato nel cuore dell’Italia centrale, terzo al mondo per superficie meno estesa dopo Monaco e Vaticano, comprendente [...] e svolge funzioni di capo distato. Il potere esecutivo sammarinese è detenuto dal Congresso distato, composto da un numero massimo di 10 segretari distato ed espressione della maggioranza consiliare.
Le elezioni del Consiglio grande e generale ...
Leggi Tutto
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico del continente africano da parte [...] nomina un vice che, eccetto il caso degli Stati Uniti, deve essere di un’altra nazionalità.
Il presidente viene eletto in seno al Consiglio dei governatori su raccomandazione del Consigliodi amministrazione ed è il legale rappresentante della Banca ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...