Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] .
6 Cfr. Samek Lodovici, M.–Semenza, R., Le politiche per l’occupazione dei giovani: un confronto europeo, in Dell’Aringa, C.-Treu, T., Giovani senza futuro, cit., 349 ss.; V. i documenti europei: ConsiglioEuropeo del 27/28 giugno 2013 e Vertice di ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] dall’art. 6 della Convenzione europeaperla salvaguardia dei diritti dell’uomo e ricerca della notizia di reato, è senz’altro una parte del processo e non un giudice, che per il Conseil de prud’hommes (Consiglio dei probiviri), competente a dirimere ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] la Convenzione sulla corruzione del Consiglio d per niente della concussione, per cui è del tutto destituita di fondamento l’opinione di chi sostiene che la modifica in tema di concussione sarebbe stata imposta a livello europeo.
In secondo luogo, la ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] nei confronti del mondo della disabilità, come dimostrano tra l'altro la Comunicazione Verso un'Europa senza barriere per i disabili del 12 maggio 2000 e la Direttiva del ConsiglioEuropeo del 27 novembre 2000. Nel 2002 è stato lanciato il Piano ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] allora sorge la domanda: se perla Corte la norma, per essere giudicata la «coerenza con la regolazione dell’Unione europea e le convenzioni internazionali».
48 In tema, cfr. Guazzarotti, A., La Corte EDU come contrappeso: alla ricerca ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] Società Europea è contenuto nella Direttiva 2001/86CE del Consiglio (dell'8 ottobre 2001) sul coinvolgimento dei lavoratori, approvata insieme al Regolamento sopra citato. La Direttiva, atto indissociabile da quest'ultimo anche in quanto completa per ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] ricerche motivazionali dei persuasori occulti possono ritenere utile rafforzare e sfruttare".
Di là e del consiglio di la società per azioni. Al centro anche degli sviluppi razionalizzatori ed armonizzatori del diritto comunitario europeo ...
Leggi Tutto
Epistole
Manlio Pastore Stocchi
La silloge delle E. dantesche, nella estensione e nella disposizione fissate da E. Pistelli nella sua edizione del 1921 perla Società Dantesca Italiana e tuttora accolte [...] Consiglio e dell'intera Parte bianca, al cardinale Niccolò da Prato giunto sul finire dell'inverno 1304 in Toscana per tentarne la grande avvenimento europeo quale fu la venuta suggerite nel frattempo dalla ricerca filologica, nelle varie edizioni ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] biologico umano. La Raccomandazione del Consiglio d’Europa del perla sua inabilità. Di fronte alla rigidità delle risposte (il noto dura lex sed lex) Diane Pretty si rivolgeva alla Corte europealaricerca scientifica; negare laricerca attraverso ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] lavori e dalle ricerche sviluppate dai diversi centri e istituti della stessa Fondazione quali, ad esempio, l'Istituto Europeo d'Educazione e di Politica Sociale, l'Istituto perla Politica Europea dell'Ambiente e il Centro Europeo Lavoro e Società ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...