IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] Assemblea federale nomina il Consiglio esecutivo federale, al quale Perla I. ciò coincise con una ridefinizione della politica di neutralismo attivo, più attenta alla dimensione europea sul periodo romano, laricerca preistorica.
Le testimonianze del ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] volontà di far pressione sui Paesi europei e sugli Stati Uniti perché aprissero maggiormente le loro frontiere agli ebrei tedeschi non fu estranea alla svolta del 1938, quando la persecuzione divenne perla prima volta violenza fisica di massa. In un ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Giuseppe Talamo
(XXIX, p. 434; App. III, II, p. 622)
Gli studi sul R. hanno ricevuto un innegabile impulso dalle celebrazioni centenarie dell'unificazione politica italiana, che diedero [...] di ricerca, in Consiglio superiore della pubblica istruzione 1847-1928, a cura di G. Ciampi e C. Santangeli, ivi 1994; L'istruzione classica 1861-1910, a cura di G. Bonetta e G. Fioravanti, ivi 1994 ("Archivio centrale dello Stato. Fonti perla ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] ma gli investimenti negli atenei e nella ricerca, pari all'1,1% del PIL europeo e di tentativi di penetrazione del capitale straniero. Nel quadro generale di una politica di privatizzazioni, pure perla del presidente del Consiglio e di altre ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] con la partecipazione degli stati membri del Consiglio di imminente sventura che incombe sugli ebrei europei a opera di un mondo perla generazione degli anni Sessanta e Settanta, Danziger costituisce allora per i giovani artisti alla ricerca ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] il partito dei Democratici progressisti, perla prima volta presenti su scala europea, guadagnò l'11,9% 'altro perduto il controllo dei Consigli della città e della contea a Londra. Nell'ambito della ricerca astratta, il primo pittore di ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] della ricerca archeologica, ma non si hanno dati sostanzialmente nuovi perla preistoria la presidenza del Consiglio dei ministri, il Comitato di stato perla superare negli anni Novanta la crisi economica del cinema est-europeo.
Bibl.: M. Cernat ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] congiunturali comuni alle altre aree industriali italiane ed europee, ma anche una particolare debolezza, legata alla Un repertorio perla loro conoscenza, conservazione e tutela, a cura di L. Pittarello, Asti 1984; AA.VV., Ricerche sulla pittura del ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] la Polonia, ma uno dei ganglî industriali dell'impero russo, nel quale, perla stessa sua posizione al limite occidentale del territorio europeo 1928 presso la Presidenza del consiglio. Dal la compagnia Reduta (1919) diretta da J. Osterwa. Laricerca ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] etnico non esiste: secondo calcoli del Consiglio d'Europa essi sarebbero almeno un milione si sono intensificate le ricerche (per il Bronzo Antico, presso Ezerovo e Djadovo; perla fase tarda, gli dei nuovi linguaggi europei, senza rinunciare comunque ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...