MARCHIAFAVA, Ettore
Mario Crespi
Nacque il 3 genn. 1847 a Roma, da Francesco e da Maria Anna Vercelli. Concluso il primo ciclo di studi ("di umanità, rettorica e filosofia", che avrebbe coltivato poi [...] intitolato, nel 1933, l'Istituto superiore di malariologia. Presidente del Consiglio superiore di Sanità nel 1927 e del Comitato nazionale medico del Consiglionazionale delle ricerche (CNR) nel 1929, vicepresidente della Croce rossa italiana (CRI ...
Leggi Tutto
DULBECCO, Renato
Andrea Grignolio
Nacque a Catanzaro il 22 Febbraio 1914 da Leonardo, ingegnere ligure del Genio Civile, e da Maria Virdia, proveniente da una famiglia di professionisti originari di [...] gli USA e l’Italia, dove era a capo del ramo italiano del Progetto genoma, su invito del Consiglionazionale delle ricerche (CNR) in collaborazione con l’Istituto di Tecnologie biomediche avanzate. In questi anni, come direttore del Progetto genoma ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Massimo Severo
Sabino Cassese
Nacque a Roma l’8 marzo 1915, primogenito di Amedeo (1886-1960), professore per incarico di diritto della navigazione, ambasciatore, consigliere di Stato e scrittore [...] e in quello delle professioni legali.
Membro elettivo del Comitato per le scienze giuridiche e politiche del Consiglionazionale delle ricerche, promosse la creazione dell’Istituto di studi sulle regioni. Fu presidente del Comitato scientifico dell ...
Leggi Tutto
CABIBBO, Nicola
Leonardo Gariboldi
Nacque a Roma il 10 aprile 1935, figlio di Emanuele, avvocato, e di una casalinga entrambi di origini siciliane. Fin da ragazzo s’interessò di astronautica, elettronica [...] prime ricerche ai Laboratori di Frascati
Il direttore dei Laboratori nazionali di Frascati dell’Istituto nazionale di di Roma nel 1989, del Premio cultura della presidenza del Consiglio italiano nel 1989 e nel 1999, della European physical society ...
Leggi Tutto
MAROTTA, Domenico
Leonello Paoloni
– Nacque a Palermo il 29 luglio 1886, primo dei cinque figli di Ignazio, proprietario di una piccola tipografia, e di Concetta Corteggiani. Ragazzo, frequentò la farmacia [...] con prefaz. di G. Vicari, Roma 1998, pp. 46-51, 74, 89; R. Simili, La presidenza Volterra, in Per una storia del Consiglionazionale delle ricerche, a cura di R. Simili - G. Paoloni, Roma-Bari 2001, I, p. 95; L. Cerruti, La chimica, ibid., pp. 408 s ...
Leggi Tutto
BUZZATI TRAVERSO, Adriano
Bernardino Fantini
Nacque a Milano il 6 apr. 1913, in una famiglia di origini bellunesi, da Giulio Cesare e da Alba Mantovani, fratello dello scrittore Dino e nipote di D. [...] il 22 apr. 1983.
Il 18 luglio 1984, presso l'Istituto di genetica biochimica ed evoluzionistica dei Consiglionazionale delle ricerche di Pavia è stata costituita la Fondazione Adriano Buzzati Traverso, allo scopo di favorire la continuazione della ...
Leggi Tutto
GINI, Corrado
Nora Federici
Nacque a Motta di Livenza (Treviso) il 23 maggio 1884 da Luciano e da Lavinia Locatelli, in una famiglia agiata di alta borghesia agraria.
La sua preparazione culturale fu [...] antropometriche, medico-biologiche; la fondazione della rivista Genus (1934), edita sotto il patrocinio del Consiglionazionale delle ricerche, che assunse ben presto tra gli studiosi dei problemi della popolazione un grande prestigio internazionale ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] delle funzioni di coordinamento sono svolte dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE), dal ConsiglioNazionale delle Ricerche (CNR), oltreché, per quanto riguarda le regioni meridionali, dalla Cassa per il Mezzogiorno.
La ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] AA.VV., Studio di strutture a tecnologia avanzata e ad alta stabilità per antenne di un satellite di telecomunicazioni, ConsiglioNazionale delle Ricerche, Roma 1977.
AA.VV., Materials for space applications (a cura di P. Santini), Advisory Group for ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] 1974, pp. 383-504.
Giacomini, V., Evoluzione e attualità del concetto di parco nazionale, in ‟La ricerca scientifica. Rendiconti dell'attività del ConsiglioNazionale delle Ricerche", 1977, quaderno n. 98, pp. 11-22.
Giacomini, V., Ecologia urbana ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...