Reddito
Roberto Scazzieri
Introduzione
Il concetto di reddito richiama un insieme di relazioni e processi di rilievo fondamentale per l'analisi dei sistemi economici, sia sul piano statico (caratteristiche [...] di espansione, il 'national dividend' (o reddito complessivo) del sistema coincide con la somma dei beni destinati al consumofinale e dei beni impiegati nell'accrescimento delle attrezzature produttive (ibid., parte I, cap. 3). Il collegamento della ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] il petrolio grezzo, nel trasporto dei prodotti derivati si tratta di far pervenire ai depositi e ai consumatorifinali quantità relativamente piccole di numerose merci differenti; gli oleodotti di questo tipo sono quindi economicamente convenienti ...
Leggi Tutto
Rocco Familiari
Teatro
Il luogo d'incontro
di tutte le arti
(Roland Barthes)
Il teatro italiano oggi:
si può parlare di crisi?
di Rocco Familiari
26 febbraio
Con una conferenza stampa a Roma l'AGIS (Associazione [...] sia pure non più grave di quella che riguarda gli altri consumi culturali del paese, dai quotidiani, ai libri, alla musica, Brancaccio Aspettando Godot e al Festival di Prima Porta a Roma Finale di partita e Atto senza parole II. La recitazione del ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] fondiaria (1/3), dalle dogane (1/3), dai dazi consumo della città di Napoli, da qualche privativa e da qualche .000 ed i 30.000 abitanti, si scende al 28 per cento e finalmente nel 1868 [...] noi avevamo 8.210 comuni con popolazione minore di 10.000 ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] vorrebbe processare per tradimento. La terza, infine, si è consumata sul delicato nodo dell’indipendenza dell’Ucraina dall’influenza russa, uno dei due candidati presidenziali. I due candidati finali per la presidenza sono stati in precedenza scelti ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
GGiovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
di Giovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
Inquinamento ambientale
sommario: 1. Introduzione. 2. Inquinamento dell'aria: [...] di città assai popolate, ma ancor più con l'aumento dei consumi individuali, è aumentata la quantità dei rifiuti e, problema assai pericolosa fonte di contaminazione ambientale.
7. Considerazioni finali
a) Danni degli inquinamenti alla natura e alle ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] per uno dei due candidati presidenziali. I due candidati finali per la presidenza sono a loro volta stati scelti /a) per soli altri dodici anni. Nel 2009 gli Usa consumavano inoltre 647 Gmc/a, importando il necessario principalmente dal Canada. ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] altri eventi. La città diviene sempre più la sede della centralizzazione delle risorse e dei consumi. In Mesopotamia e nell'Elam verso le fasi centrali e finali del periodo si assiste alla fondazione di nuove capitali che portano il nome del sovrano ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] arsenale.
In secondo invece è stato lo strappo diplomatico consumato dal Cremlino con la concessione dell’asilo politico temporaneo a uno dei due candidati presidenziali. I due candidati finali per la presidenza sono stati in precedenza scelti all ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] per uno dei due candidati presidenziali. I due candidati finali per la presidenza sono a loro volta stati scelti all risulta essere autosufficiente per ciò che concerne la produzione e il consumo di quasi tutte le materie prime, eccezion fatta per il ...
Leggi Tutto
ricalcolo
s. m. Calcolo che viene ripetuto dopo un conteggio precedente. ◆ il problema sarebbe molto semplice e non lontano dal ricalcolo automatico che già oggi banche e aziende effettuano su stipendi, transazioni e indicazioni dei prezzi....
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...