PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] a E. fra il mare e i monti pisani che lo dividevano da Lucca, fra l di Ugo Visconti: la vittoria dei Pisani gli pare insieme vittoria diCristo e di Roma, dicontedi Barcellona e le città della Provenza e aiuti di Romani, di Lucchesi, di Sardi e di ...
Leggi Tutto
TASSO, Torquato
Umberto BOSCO
Da una nobile famiglia bergamasca, le cui prime notizie sicure risalgono al sec. XIII, nacque T. a Sorrento da Bernardo (v.) e da Porzia de' Rossi l'11 marzo 1544. Ebbe [...] 1562 del conte Baldassarre Machiavelli. Col 1562 il T., munito di un sussidio . A Napoli, ospite del monastero diMonte Oliveto, è assai festeggiato; stringe compone Le lagrime di Maria Vergine (25 stanze) e Le lagrime di Gesù Cristo (20 stanze ...
Leggi Tutto
Affermano generalmente gli storici che le origini colonnesi sono avvolte dall'oscurità. Taluno narrò che i C. fossero venuti dalla Germania; e questa opinione fu anche attribuita universalmente a Francesco [...] Monte Citorio (Mons Acceptori), l'uno e l'altro trasformati in arnese di l'intruso, introdottosi nella chiesa diCristo con l'inganno e con la di Palestrina, di Genazzano e di Gallicano s'innalza, fra il '200 e il '300, Stefano C., rettore e contedi ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Bari, sul mare Adriatico, a 8 km. di distanza dal confine della Capitanata, che è per lungo tratto segnato dal fiume Ofanto, a SE. della cui foce sorge la città. Fino al 1927 è [...] e imponente mole il palazzo del Montedi Pietà, con annessa chiesa, costruito Paolo, vescovi di Canosa, gettarono in Barletta le prime fondamenta di un tempio cristiano.
Caduto l' familiari e il titolo dicontedi Miglionico e di signore d'Aquara; è ...
Leggi Tutto
Pittore e architetto nato a Orzinuovi nel Bresciano intorno al 1545, operava ancora nel 1619. Fu lungamente ai servigi di Alfonso Gonzaga contedi Novellara, col quale fu a Roma, dove, forse, ebbe qualche [...] Cristo morto tra la Giustizia e la Misericordia nella chiesa di Sant'Afra (1588); una Natività di Maria nella chiesa dei Miracoli; una copia di chiese bresciane di Sant'Afra e della Madonna del Lino, e nel palazzetto del Monte Nuovo di Pietà eretto ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] e con forza molto maggiore che nell'intermo e fra i monti.
Le industrie domestiche hanno sede nelle montagne e nelle grandi città si era unito con la corona danese nella persona di un contedi Oldenburg, Cristiano, assunto a quel trono nel 1448. A ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] La civetta delle nevi e la pernice dimonte vivevano sul suolo della Francia, e il di Edoardo I e di Guido di Dampierre contedi Fiandra; l'imperatore eletto di Germania Adolfo di e i mercanti parlano in limosino e Cristo e le Vergini in limosino e in ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] di conquistarlo.
Sembra che l'invito partisse da Olian, il conte Julián delle leggende, ma in realtà berbero cristiano, capo della tribù di e poi protetto da Rodrigo, che, riparato sui montidi Cangas de Onís, sconfisse le truppe musulmane a Covadonga ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] uomo e dell'assenza-presenza di Dio (Il contedi Kevenhüller, 1986; Res amissa, sono oggetto di culto, ispirandosi a modelli che vanno da Cristo a Rimbaud . La ritroveremo infatti nel romanzo Občan Monte Christo (1993, Il cittadino Montecristo) scritto ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] si avanza verso il Missouri l'avamposto dei Monti Neri (Black Hills, 2176 m.), a N detta Sangre de Cristo (Blanca Peak, 4386 m.), la Sawatch Range, che contiene le vette più alte di tutte le Rocciose contedi Vergennes, ministro degli Esteri di ...
Leggi Tutto
campióne s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di «campo di battaglia»]. – 1. Nel medioevo, chi combatteva nei giudizî di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per es., di donne, di nobili, o di istituzioni...
montagna
s. f. [lat. pop. *montania, agg. femm., der. di mons montis «monte»]. – 1. a. In geografia fisica, rilievo di età geologica almeno terziaria, di altezza superiore a 600-700 m sul livello del mare, avente forme arrotondate e altitudine...