Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione di una cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] , quali la somministrazione di lavoro, l’appalto di servizi, il contratto a orario modulato, il contratto a tempo parziale, il lavoro ripartito e intermittente; il contrattodiinserimento, che sostituisce il contrattodi formazione e lavoro e ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] e seg.).
La più moderna dottrina definisce il contrattodi l. come un contratto oneroso di scambio a prestazioni corrispettive, nel quale la causa e all’anno. È però possibile inserire nel contratto stesso delle cosiddette clausole flessibili volte a ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] costituzione s. rientra nella categoria dei contratti associativi o con comunione di scopo, nei quali le prestazioni di ciascuno sono dirette al conseguimento di uno scopo comune.
Elementi essenziali del contrattodi s. sono: i conferimenti dei ...
Leggi Tutto
Operazione economica che permette di garantirsi contro le conseguenze patrimonialmente dannose del verificarsi di un rischio determinato, mediante la ripartizione tra una pluralità di soggetti esposti [...] contraenti, attraverso l’inserimento del singolo rischio in una massa di rischi omogenei assunti da un imprenditore che opera utilizzando la tecnica assicurativa. Per tale ragione il contrattodi a. è un contratto aleatorio soltanto se considerato ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] mercato fondiario o sono confluiti in altre aziende con contrattidi affitto.
L'ultimo censimento dell'agricoltura (1990) l'Organizzazione per la liberazione della Palestina. In tale contesto s'inserì la visita in I. (15 settembre) del capo dell'OLP, ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] di un piano straordinario, per l'inserimento in attività lavorative di 40.000 giovani (18-29 anni), cui collaborano enti e istituti di . Conte, Brevi note sulla configurazione giuridica del contrattodi formazione e lavoro, in Riv. Giuridica del ...
Leggi Tutto
La b. ha subìto in Italia un mutamento abbastanza profondo nel suo funzionamento strumentale, in seguito all'entrata in vigore, alla data del 1° luglio 1956, dell'art. 17 della legge 5 gennaio 1956, n. [...] passato:
a) in luogo e vece del contrattodi compravendita a termine, a ciclo di liquidazione mensile, secondo il calendario ufficiale - (specialmente da parte di medie e piccole banche, oltre che dall'estero).
Con l'inserimento ad ampio raggio della ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] , ma la direzione è chiara: vi è un urgente bisogno di riscrivere il contratto tra le generazioni.
L'invecchiamento della popolazione inserisce inoltre i temi dell'uguaglianza e dell'equità di genere tra le priorità dell'agenda delle riforme. Il ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] sviluppati le agenzie di reclutamento per gli immigrati creano spesso una nuova classe di manodopera a contratto e incamerano la di una fitta rete di disagi di varia natura. Soggetti diversi per sesso, età, capacità diinserimento nel lavoro e di ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] di acquisto e di vendita, che serviva 346 cooperative locali, con un volume di affari di 19 miliardi di franchi belgi, la stipula di 1,2 milioni dicontrattidi , di 'ricostruzione' e diinserimento nel regime, anche attraverso la creazione di nuove ...
Leggi Tutto
contratto di inserimento
loc. s.le m. Contratto di lavoro finalizzato a inserire o reinserire un lavoratore in un’impresa, attraverso un progetto individuale di adattamento delle sue competenze professionali al contesto lavorativo dell’impresa...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...