Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] 22 e 25 della l. 8 giugno 1990, nr. 142, mediante contratti di servizio pubblico, che rispettino gli articoli 2 e 3 del regolamento CEE in Francia, ha in fase di progetto avanzato la realizzazione di un idrovolante cargo a uno o due ponti, con ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] (art. 77 cod. comm.): cioè sono persone giuridiche a cui il contratto di società dà vita autonoma, e che perseguono i loro implicitamente una misura di sicurezza. L'art. 414 del progetto mentre aggrava le pene per chi dà rifugio, fornisce vettovaglie ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] . 41 della stessa Carta. L'attuazione concreta di quel ''progetto'' passa ora, come si diceva all'inizio, attraverso il nuovo a consolidare il sistema dell'equo canone, a stabilire una durata legale di quindici anni per il contratto d'affitto anche a ...
Leggi Tutto
È l'appartenenza di una persona allo stato. Nel diritto privato, la cittadinanza non è più condizione indispensabile per il godimento dei diritti, giacché per l'art. 3 del nostro codice civile "lo straniero [...] stato o abbia contratto matrimonio con una cittadina italiana; d) dopo un anno di residenza, a chi sarebbe potuto speciale attributiva di cittadinanza subordinata a condizioni o formalità di sorta.
Nel nuovo progetto si è riprodotta la cosiddetta ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 384)
Le b., intese nel significato più ampio e moderno del termine, possono essere definite come le tecnologie che utilizzano organismi viventi o loro componenti subcellulari, al fine di [...] 'Unione Europea, con un contratto di ricerca che vincolava ogni laboratorio a sequenziare almeno 10 kilobasi del linea con uno degli obiettivi che il Progetto genoma umano si era prefissato, vale a dire una mappa genetica a 2 cM, e una mappa fisica ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] dell'olio da 1,3 milioni di quintali del 1933 si è contrattaa 0,9 milioni nel 1936. La consistenza del patrimonio zootecnico (p. inizia la discussione della riforma costituzionale secondo un progetto elaborato da una commissione nominata dal governo. ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione generica di edilizia si può comprendere tutto ciò che riguarda la esecuzione e la manutenzione degli edifici pubblici e privati; essa è però più particolarmente usata in due sensi [...] 'acquirente futuro, sia perché il progetto tecnico va sempre studiato in relazione a condizioni speciali di ubicazione. Il essa elemento essenziale di successo per l'impresa. I contratti di appalto contemplano in genere forti penalità in caso di ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Simone Celani
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. [...] rapidamente il Paese a essere incapace di rifinanziarsi sul mercato e di onorare il debito già contratto. Dopo aver altro di restituire al fiume Tago la città.
Accanto a questi ampi progetti urbani – cui potremmo affiancare quelli di Souto de ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] riferimento alla tradizione illuministica e l'aspirazione a produrre un contratto sociale che fosse al contempo atto fondante scopo di mobilitare le forze politiche attorno a un progetto simbolico di partecipazione e inclusione che oltrepassi ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale si è intensificato lo studio delle regioni più remote del continente, soprattutto a mezzo della fotografia dall'aereo. Dai fotomosaici e dalle carte più recenti [...] centrale, tuttavia, ha fatto riscontro un aumento di quello contratto dagli enti locali, impegnati in opere pubbliche e di oscillazioni), che costrinse il governo a decidere, fra l'altro, di frenare il progettato ritmo di immigrazione (per l ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...