MADERNO, Carlo
Maria Cristina Loi
Figlio di Paolo e di Caterina Fontana, sorella dell'architetto Domenico Fontana, nacque intorno al 1556, data accettata quasi unanimemente dalla critica e già indicata [...] p. 288). Fu grazie al suo inserimento in questo tipo di meccanismo produttivo-economico che conquistò gradualmente il nel cantiere di palazzo Rusticucci. Questi ultimi erano stati assunti dal cardinale G. Rusticucci con regolare contratto, già dal ...
Leggi Tutto
DE CHIRICO, Andrea (Alberto Savinio)
Marcello Carlino
Nacque ad Atene, il 25 ag. 1891, da Evaristo, ingegnere ferroviario, originario di Palermo, e da Emma Cervetto, nobildonna genovese.
Ad Atene trascorse [...] contratto con Jeanne Castel, segretaria del Guillaume, e finalmente, il 20 ott. 1927, ebbe il riconoscimento di una dei surrealismo continuavano ad essere di odio e di amore. Gratificato, nel 1931, dell'inserimento tra i "leggibili" nel bretoniano ...
Leggi Tutto
STROZZI, Bernardo, detto il Prete genovese o il Cappuccino
Daniele Sanguineti
STROZZI, Bernardo, detto il Prete genovese o il Cappuccino. – Nacque a Genova, da Pietro e da Ventura Pizzorno, nel 1581 [...] , 1981, p. 15). In questo rapporto di parentela indiretta si deve inserire la commissione della pala con la Madonna del controversia Marco Antonio Doria, suo garante alla stipula del contratto (pp. 23 s.). Infine il 12 dicembre Strozzi ricevette ...
Leggi Tutto
LOPEZ, Roberto Sabatino
Paola Guglielmotti
Dalla formazione all’emigrazione
Roberto Lopez nacque l’8 ottobre 1910 a Genova, primogenito di Sabatino e di Sisa Tabet, appartenenti a famiglie ebraiche [...] partecipe dell’esperienza fascista sia nella sua famiglia, bene inserita nel mondo culturale, sia soprattutto al ginnasio-liceo Berchet notarili genovesi, con tutta la loro varietà dicontratti e di problemi che spalancano, anche oltre lo spazio ...
Leggi Tutto
DANTI, Vincenzo
Francesco Paolo Fiore
Nacque a Perugia nella seconda metà dell'aprile 1530 (come si deduce dall'iscrizione tombale - Pascoli, 1730, pp. 293 s. - che fissava la data precisa al 22 apr.) [...] di Giulio III per la piazza di Perugia. L'incarico pare troppo importante e il suo ruolo in contratto segno del successo e dell'inserimento del D. nell'ambiente fiorentino si ebbe nel 1564, in occasione delle esequie di Michelangelo, per le quali fu ...
Leggi Tutto
ZAMPIERI, Domenico detto Domenichino
Maria Gabriella Matarazzo
– Nacque a Bologna il 21 ottobre 1581 da una Valeria e da Zampiero de’ Zampieri (o Giampiero Giampieri, secondo la forma centroitaliana) [...] Zampieri accettò l’offerta del giurista Guido Nolfi di decorare la cappella di famiglia nella cattedrale di Fano, sottoscrivendo il contratto il 23 giugno 1617 per la favolosa cifra di 4000 scudi e impegnandosi a trasferirsi nel centro marchigiano ...
Leggi Tutto
SAVOLDO, Giovanni Girolamo
Francesco Frangi
– Non è nota la data di nascita del pittore, che in un atto del 1508 (citato più avanti) si dichiara figlio di un Jacopo, a sua volta figlio di un Piero «de [...] nordica. Dà conto però dell’eclettismo di questa fase l’inserimento tra le presenze demoniache del dipinto di Mosca di un esplicito omaggio al gruppo cosiddetto di Enea e Anchise nell’Incendio di Borgo di Raffaello.
Nonostante non si possiedano ...
Leggi Tutto
FERRATA, Ercole
Gerardo Casale
Nacque a Pellio Inferiore (Pellio Intelvi in prov. di Como) nel 1610 da Giovan Pietro, "uomo di assai civile parentado" (Baldinucci [1681-1728], 1847 [indi: Baldinucci], [...] plastica berniniana, fu eseguita entro i termini di due anni previsti dal contratto, mentre il rilievo fu lasciato incompiuto e del F. ebbe un effetto normalizzatore: l'inserimento della classicheggiante Carità sembra quasi trattenere le figure ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Arturo
Vincenzo Cappelletti
Federico Di Trocchio
Nacque il 10 aprile 1874 da Vittorio e da Enrichetta Bolaffio a Trieste, dove conseguì la maturità classica. Subito dopo, nel 1890, s'iscrisse [...] Padova, mentre l'anno seguente la materia fu inserita nel piano di studi e l'insegnamento divenne ufficiale. "Gli studenti francese, in inglese, in spagnolo e in portoghese. Il contratto con l'editore americano A. Knopf "mi sarebbe riuscito prezioso ...
Leggi Tutto
NIFO, Agostino
Margherita Palumbo
NIFO, Agostino – Nacque intorno al 1469-70 a Sessa Aurunca da Giacomo, di origine calabrese, e dalla suessana Francesca Galeoni.
A lungo si è dibattuto sul luogo di [...] insoddisfazione economica o da ragioni familiari (nel 1496 aveva contratto matrimonio con la nobile suessana Angela Landi, che gli di maggiore attualità, Nifo si inserisce nella discussione sull’idea del bello e sulla filosofia d’amore di eco ...
Leggi Tutto
contratto di inserimento
loc. s.le m. Contratto di lavoro finalizzato a inserire o reinserire un lavoratore in un’impresa, attraverso un progetto individuale di adattamento delle sue competenze professionali al contesto lavorativo dell’impresa...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...