Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. Tali successioni si presentano in situazioni [...] di comportamento di un sistema: si tratta di un controllo discreto dotato di memoria finita. La sua prima trattazione computazionale dei gruppi come John J. Cannon. Un gruppo si dice automatico se si può rappresentare come un insieme R di parole su un ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] di adesione rappresentano, quindi, un meccanismo automatico di segregazione delle cellule in gruppi omogenei. delle chinasi dipendenti da ciclina (Cdk, Cyclin dependent kinase), controllano in modo cruciale l'avvio della sintesi del DNA e quindi ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A causa della guerra civile che ha sconvolto il paese a partire dal 2011 la Siria non può essere più considerata un’unica entità statuale. Mentre [...] come la Svezia, che ha concesso l’asilo politico automatico ai rifugiati siriani.
Economia ed energia
Fino all’inizio i tre anni di conflitto e si è poi tradotto in un controllo de facto dei territori a maggioranza curda da parte del Pyd (dall ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Roberto Ardigò
Alessandro Savorelli
Agli inizi del Novecento Roberto Ardigò era ancora considerato, nell’ambito del positivismo italiano, l’autore di una sintesi in grado di superare gli opposti punti [...] angoscioso – alla coscienza diventa l’assunzione di un comportamento automatico, via via attuato «senza sforzo» in vista dell’ contrasto con l’evoluzione –, da pratiche di controllo della pericolosità sociale attuabili mediante tecniche igienistiche e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuropsicologia del linguaggio
Luigi Pizzamiglio
Salvatore Maria Aglioti
Neuropsicologia del linguaggio
L'oggetto della neuropsicologia è lo studio della relazione tra fenomenologia [...] spontaneo nel bambino ed è usato in maniera apparentemente automatica, è tra i codici comunicativi più sofisticati e di dislalie o di disfonie) o ad alterazioni del controllo motorio degli apparati fonoarticolatori (disartrie) o delle afferenze ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua parlata identifica un insieme di caratteristiche strutturali e funzionali che si manifestano primariamente, ma non in modo esclusivo, quando si usa la lingua attraverso il canale fonico-uditivo [...] di enunciati altrui per dare coerenza e coesione al discorso;
(b) autoripetizione di tipo automatico come meccanismo di controllo della programmazione del discorso.
L’uso dell’autoripetizione (o della ripetizione di enunciati altrui) dipende ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] del down per l'attacco o a subire un primo down automatico degli avversari per la difesa. In caso di penalità per l che si posiziona dallo stesso lato del giudice di linea, deve controllare il numero di giocatori in difesa in uno snap e i possibili ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] acqua. E un sistema sociale non è una macchinetta automatica. Tuttavia il modello dell''equilibrio economico generale' (Walras stratega, il politico, esercita per quanto possibile il proprio controllo in vista degli scopi da raggiungere. Nel modello, ...
Leggi Tutto
Analisi chimica strumentale
Arnaldo Liberti
Guido Saini
La chimica analitica si occupa dello studio e dello sviluppo dei metodi mediante i quali si possono individuare le specie chimiche presenti in [...] utilizzazione di mezzi strumentali in modo semiautomatico o automatico, al fine di eliminare l'intervento dell' un'elevata pressione di ingresso (3,5÷35 MPa) e una portata controllata della fase mobile con un flusso costante (1÷2 ml/min) attraverso ...
Leggi Tutto
Diagnosi
Cesare Scandellari
Giorgio Bignami
Diagnosi (dal greco διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω, "riconoscere attraverso") indica estensivamente il giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, [...] la scelta delle ulteriori informazioni costituisce un momento molto significativo e per nulla automatico: affinché i risultati delle indagini possano costituire un efficace controllo di quanto si vuole verificare, è infatti necessario che il medico ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
automatica
automàtica s. f. [femm. sost. dell’agg. automatico]. – Complesso di metodologie e tecnologie sviluppatosi in seguito e parallelamente all’introduzione dei procedimenti atti a ridurre o eliminare l’intervento dell’uomo nel settore...