STATI UNITI
C.T. Little
(ingl. United States of America)
Stato federale dell'America settentrionale, importante per la storia dell'arte medievale per le opere conservate in vari musei e collezioni.
Musei [...] cattedrale di Strasburgo e nello smalto borgognone detto coppa della scimmia. Nel tesoro sono conservati due in Ivory, Bone and Horn, cat., New Brunswick 1989; Gothic Sculpture in America, I, The New England Museums, a cura di D. Gillermann, New York ...
Leggi Tutto
Sulle origini del curling (dall'inglese to curl "far muovere a spirale"), sorta di bocce su ghiaccio, esistono versioni discordanti. Un reperto che testimonierebbe l'origine scozzese del gioco è l'antica [...] rappresentative federali: sette posti spettano all'Europa, due al Nord America e uno alla regione del Pacifico. È ovvio che, con di curling partecipano alle seguenti manifestazioni: Coppa Italia, campionato italiano assoluto maschile, campionato ...
Leggi Tutto
FUNICIELLO, Renato
Alessio Argentieri
Infanzia e formazione
Nacque a Tripoli (in Libia) il 3 luglio 1939 da famiglia di origine campana, ultimo di tre figli di Luigi, ingegnere forestale, e di Carmela [...] Rome: a pioneering study in urban geology, in Geological Society of America Special Paper, 2006, vol. 411, pp. 199-210; Volcanology organizzatori dei Campionati europei di atletica 1971, della Coppa del Mondo 1981 e dei Campionati mondiali 1987 ...
Leggi Tutto
Acrobata
J. Svanberg
A. Tomei
U. Scerrato
PARTE INTRODUTTIVA
di J. Svanberg
Il tema iconografico degli a. (comprendendo in questa definizione anche danzatori, saltimbanchi e quanti altri si esibivano [...] secolo. Una scultura analoga, sempre conservata negli Stati Uniti d'America (Cleveland, Mus. of Art) e riferibile alla seconda è accennato, in ambiente iranico da dove proviene una coppa con decorazione champlevé sotto l'invetriatura, tipo Garrus, ...
Leggi Tutto
RICCI, Sebastiano
Raffaella Poltronieri
RICCI (Rizzi), Sebastiano. – Nacque a Belluno nel 1659 da Livio e dalla moglie Andreana. Il cognome mutò in Ricci solo nel XX secolo (Moretti, in Sebastiano Ricci. [...] Settecento, Venezia 1964; S. and Marco R. in America (catal., Memphis, Tennessee - Lexington, Kentucky), a cura pp. 173-184; A. Tomezzoli, pp. 185-208; A. Morandotti, pp. 209-228; S. Coppa, pp. 229-248; F. Flores d’Arcais, pp. 249-260; D. Ton, pp. 261 ...
Leggi Tutto
Lebbra
Pietro Santoianni
Andrea Carlino
La lebbra (dal greco λέπρα, derivato da λέπω, "squamare") è una malattia infettiva che si manifesta in individui predisposti, causata dal batterio Mycobacterium [...] ciò che volevano acquistare o per raccogliere la coppa delle elemosine. L'obiettivo di questa semiotica del molti paesi africani, del Sud e del Sud-Est asiatico e dell'America Meridionale. Nel 1985, i lebbrosi nel mondo erano ancora oltre 10 milioni ...
Leggi Tutto
Culto
Enrico Comba
Il termine deriva dal latino cultus (participio passato di colere, "coltivare"), il cui primo significato è "coltivazione, cura", e poi "addestramento, educazione, cultura", "venerazione, [...] protezione e successo nell'attività venatoria. In molti gruppi indiani dell'America Settentrionale vigeva l'usanza di recarsi in un luogo isolato (la , per es. una spada, un tamburo, una coppa.
Analogamente, l'azione di culto comporta una specifica ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il graduale regresso della peste non è dovuto solo alla ridotta virulenza del bacillo, [...] due prendano il cibo da un medesimo piatto e bevano dalla stessa coppa. Sebbene vi siano coltelli e cucchiai per i cibi liquidi, ed sifilide. Secondo la tradizione questa malattia è portata dall’America dai marinai di Cristoforo Colombo (1451-1506) e ...
Leggi Tutto
D'ASCANIO, Corradino
Alberto Mondini
Nacque a Popoli (Pescara) il 10 febbr. 1891 da Giacomo ed Anna De Michele.
Ancora adolescente e student e, il D. compì i suoi primi voli nel 1906 con un aliante [...] a motore, il 14 bis di Santos Dumont, che vinse la coppa Archdeacon percorrendo "senza scalo" (cioè senza toccar terra) venticinque metri Torino, alla fine dello stesso anno e si trasferì in America ove sorse la Pomilio Bros che ebbe però breve vita. ...
Leggi Tutto
Giancarlo Padovan
Il dittatore nel pallone
Schiacciato dagli scandali e da un’indagine dell’FBI, Joseph Blatter ha rassegnato le dimissioni dalla FIFA, ma si suppone che continuerà a dettare le regole, [...] le clientele. Da Federazione mondiale, quindi organizzatrice della Coppa del mondo e custode delle regole del gioco insieme in ambito CONCACAF riconducibili all’ex calciatore juventino sono l’America del Sud (CONMEBOL) e buona parte di quella ...
Leggi Tutto
stazza
(ant. staża) s. f. [affine a staggio1, staggia]. – 1. Sinon. di staggio, nei sign. che seguono: a. Asticella di legno o di metallo, opportunamente graduata, che s’immerge in un recipiente, parzialmente pieno di liquido, per misurarne...
tecoma1
tecòma1 s. f. [lat. scient. Tecoma, abbrev. di tecomaxochitl, voce di origine nahuatl allusiva all’aspetto della corolla (comp. di tecomatl «coppa d’argilla» e xochitl «fiore»)]. – Genere di piante bignoniacee, con una quindicina di...