La grande scienza. Calcolo delle variazioni
Gianni Dal Maso
Calcolo delle variazioni
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze [...] forzadi gravità. Dunque, la superficie minima di rotazione, quando esiste, è una 'catenoide', ossia una superficie ottenuta ruotando una catenaria (fig. 1).
Una semplice analisi mostra che per alcuni valori di R1, R2 e d non esiste alcuna coppiadi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi dinamici
Valentin S. Afraimovich
Leonid A. Bunimovich
Jack K. Hale
Sistemi dinamici
Il nostro Universo è formato da oggetti che si muovono nello spazio e le cui caratteristiche [...] è cioè governata dalla struttura interna del sistema e non da forze esterne. Un tale sistema si dice 'autonomo'.
A titolo che la stabilità di un punto di equilibrio cambi facendo attraversare l'asse immaginario a una coppiadi autovalori complessi. ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Eusebio Ciccotti
Cinematografia
Per 'cinema iugoslavo' si intende il cinema prodotto nella ex Iugoslavia o in parte di essa (dopo il 1991, infra) dal 1918 al 2002. Quando arrivò il cinema, [...] Asse che travolsero ogni resistenza e smembrarono il Paese tra le forze occupanti: la Slovenia fu spartita tra Germania, Italia e Ungheria la coppiadi attentatori che si siede tra il pubblico di un cinema: un'eco di La battaglia di Algeri di Gillo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Curtis Wilson
La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Accanto allo sviluppo dei [...] 1/2)R dt2,
dove P, Q, R sono le componenti della forza acceleratrice (termine utilizzato da Newton per indicare l'accelerazione in un campo gravitazionale per ogni coppiadi pianeti) e indicando inoltre con μ1, μ2, ecc. i moti medi di questi pianeti ...
Leggi Tutto
Interesse, saggio dell'
Mario Arcelli
Introduzione
I tassi di interesse che si registrano sui mercati monetari e finanziari e sui crediti e sui depositi delle banche sono essenzialmente compensi per [...] esso è un fenomeno reale in quanto determinato dalle forze reali del risparmio e dell'investimento, avendo come determinanti dei beni sarà possibile determinare quella coppiadi valori di tasso di interesse e di reddito che genera l'equilibrio in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le riflessioni sulla natura del linguaggio animano la scena culturale tedesca tra la [...] . Come si può notare, nel procedimento mi avvalgo diforze assunte non arbitrariamente o per convenzione, bensì dalla grande ragione della prima coppiadi uomini mediante segni”, e altresì inventato dall’essere che è diventato “capace di educare se ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] pertanto il sistema è soggetto soltanto a un piccolo numero diforze distinte. Per comprendere i movimenti delle maree, è sufficiente l'orbita apparentemente riempie un intervallo, o una coppiadi intervalli, secondo quello che sembra essere un ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] la struttura occupazionale, nel flusso dei giovani adulti nelle forzedi lavoro, nei fabbisogni abitativi dei nuovi sposi, e così biofisiologica posseduta da un individuo o da una coppiadi produrre figli, indipendentemente dal fatto che tale capacità ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] materia, e si manterrà costante, lo spazio, spinto da tale forza, si espanderà sempre più: con il passare del tempo la reticolo cristallino, dicoppiedi elettroni – cioè di fermioni – che diventano bosoni, un processo di degenerazione quantistica è ...
Leggi Tutto
Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] , sono preposti a misurare grandezze associate con l’effetto dei robot sul loro ambiente di lavoro, quali la posizione nello spazio dello stesso robot, la forza o la coppia esercitata.
Dato che la finalità del robot è muovere nello spazio un oggetto ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....