La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] loro struttura periodica microscopica. La scoperta della meccanica quantistica permise di sviluppare, nel secondo quarto grafi. Avendo un 'grafo' in cui i vertici siano connessi a coppie, a caso, da 'spigoli', bisogna trovare la maniera di separare ...
Leggi Tutto
Catalisi
Sergio Carrà
I sumeri producevano una ventina di tipi di birra dimostrando di saper gestire, in modo pratico ed efficace, alcuni processi catalitici enzimatici la cui natura sarebbe stata compresa [...] di carbonio tetraedrico asimmetrico. Inoltre, la conoscenza dei meccanismi sottostanti la loro azione può costituire un'ispirazione e come centri di Lewis in grado di accettare una coppia di elettroni presenti nella molecola che viene adsorbita. ...
Leggi Tutto
Chimica quantistica
Frank Jensen
La materia è costituita da nuclei atomici e da elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno origine alla materia inorganica, [...] si comportassero in pieno accordo con le leggi della meccanica classica, la loro posizione alla temperatura di 0 dove r indica le distanze coinvolte.
Inoltre, gli elettroni interagiscono a coppie. Così, per esempio, per un atomo come il carbonio con ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] sistema nei termini di un altro sistema (il modello meccanico-cinetico del calore, il modello idrodinamico dell'elettricità), oppure di una coorte di donne dall'inizio della vita di coppia alla fine del periodo riproduttivo, assumendo il tempo come ...
Leggi Tutto
Alfabeto
A. Petrucci
G. Tamani
A.M. Piemontese
H. Gustavson
PARTE INTRODUTTIVA
di A. Petrucci
Ogni a. è un sistema di segni dotato, in quanto tale, di una forte valenza simbolico-figurativa, e quindi [...] . In schema modernistico vi si dà una scansione meccanica delle lettere per quattro forme distinte secondo la loro a losanga, circolare, speculare: muthanná scrittura 'raddoppiata', a coppia enigmatica; e con ogni foggia: sciarpa, targa, reticolo ...
Leggi Tutto
Combinatoria
Peter J. Cameron
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri non rappresenta una branca separata dalle altre ma le pervade tutte, poiché [...] un calendario di n−1 partite per un torneo a n squadre in cui ogni coppia di squadre si incontra una sola volta). C'è una stima asintotica grossolana per le equazioni differenziali. Le formulazioni della meccanica di Joseph-Louis Lagrange e William R ...
Leggi Tutto
Invarianti, Teoria degli
Claudio Procesi
La geometria proiettiva, e le geometrie non euclidee, ebbero un grande impatto sul pensiero algebrico e geometrico del secolo scorso. Le idee scaturite da questa [...]
Il gruppo generale lineare
Una matrice X∈GL(n,ℂ) opera su una coppia (A,B)∈Mp,n(ℂ)×Mn,m(ℂ) di matrici secondo la legge X della teoria dei momenti nel formalismo hamiltoniano della meccanica analitica. Presa una rappresentazione V di un gruppo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle variazioni
Craig Fraser
Calcolo delle variazioni
Il problema di Euler
Nel 1744 Leonhard Euler formulò il problema principale del calcolo delle variazioni nei [...] equivalente al problema di Lagrange che ottimizza l'integrale
sottoponendo la coppia di funzioni y1 e y2 al vincolo y1(1)−y2=0. . William R. Hamilton, durante le sue ricerche di meccanica analitica condotte negli anni Trenta del XIX sec., ebbe ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marco Aime
Il matrimonio (dal latino matrimonium, derivato di mater, "madre") è l'unione fisica, morale e legale dell'uomo (marito) e della donna (moglie) che decidono di vivere insieme, [...] , tanto più si delineano regole che danno vita a coppie formate da un maschio e da una femmina oppure da giovane di A. Talvolta questa reciprocità viene realizzata in modo assai meccanico, offrendo in sposa la sorella dello sposo stesso. In altri ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Nel secolo scorso lord Kelvin (William Thomson) ideò la cosiddetta teoria degli atomi vortice in cui gli atomi erano visti come mulinelli nell'etere, che si supponeva [...] dimensioni, in un attorcigliamento (a destra o a sinistra), una coppa o un cappello, il cui susseguirsi determina, sempre nello spazio-tempo, nodi e link come mostrato nella fig. 12.
Nella meccanica quantistica ci si può porre la domanda: qual è l ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...