Gish, Dorothy (propr. Dorothy Elizabeth)
Giulia Carluccio
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Dayton (Ohio) l'11 marzo 1898 e morta a Rapallo il 4 giugno 1968. Sorella minore di Lillian, [...] costituì con lei una grande coppia del cinema degli anni Dieci e della prima metà degli anni Venti, protagonista di una ventina di brevi film e di quattro importanti lungometraggi; ne girò molti altri anche da sola, e concluse sostanzialmente la sua ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica francese (Parigi 1928 - ivi 2017); proveniente dal Conservatoire, esordì sui palcoscenici nel 1946; dal 1948 al 1952 pensionnaire alla Comédie-Française poi all'CEuvre, [...] dopo essere stata al Théâtre national populaire con J. Vilar (spesso in coppia con G. Philippe) passò ad altre compagnie, interprete espressiva e di forte rilievo scenico (La chatte sur un toit brûlant di T. Williams; La machine infernale di J. ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e scrittore italiano (n. Londra 1974). Diplomatosi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha iniziato la carriera realizzando alcune sceneggiature sia per la televisione [...] (fra gli altri, Il commissario De Luca, tratto dai romanzi di C. Lucarelli, La strana Coppia e Raccontami), sia per il cinema (tra cui Ora o mai più e 4-4-2, di cui ha diretto un episodio). In seguito la passione per la scrittura lo ha spinto a ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Los Angeles 1967). Figlia di B. Dern e D. Ladd, con la quale ha iniziato a recitare da bambina e ha ricevuto la candidatura al premio Oscar nel 1991 Rambling Rose (Rosa scompiglio [...] e i suoi amanti, 1991), unica coppia madre figlia ad ottenere questo risultato. Dopo aver recitato in film come Teachers (1984), Mask (Dietro la maschera, 1985), Smooth Talk (La prima volta, 1985), è diventata tra le attrici preferite di D. Lynch, ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico francese (n. Vendôme 1931). In origine assistente di Louis Malle, ha firmato il suo primo lungometraggio con Le combat dans l’île (1961). Ha diretto nel 1964 Alain [...] Delon in L’insoumis (Il ribelle di Algeri) e nel 1968 la coppia Michel Piccoli-Catherine Deneuve in La chamade. Il successo artistico di un regista originale, poco prolifico e dalla messa in scena elegante, è coinciso con Thérèse (1986), laica ...
Leggi Tutto
La noire de…
Giuseppe Gariazzo
(Senegal/Francia 1966, bianco e nero, 65m); regia: Ousmane Sembène; produzione: André Zvoboda per Filmi Doomirev/Les Actualités Françaises; sceneggiatura: Ousmane Sembène, [...] e moglie, e poi con i loro figli tornati dalle vacanze, peggiorano di giorno in giorno. Diouana, trattata dagli amici della coppia come un oggetto esotico, si rifugia nel silenzio e nel ricordo dei giorni felici a Dakar: rievoca l'amicizia con un ...
Leggi Tutto
Aurenche, Jean
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore francese, nato a Pierrelatte (Drôme) l'11 settembre 1904 e morto a Bandol (Var) il 29 settembre 1992. Nella sua lunga carriera scrisse più di settanta [...] di quella poesia dell'intelligenza e della perversità che caratterizzò parte del cinema francese dell'occupazione. La notorietà internazionale della coppia e del regista fu raggiunta nel 1947 con Le diable au corps (Il diavolo in corpo) dall'omonimo ...
Leggi Tutto
Lingen, Theo
Serafino Murri
Nome d'arte di Franz Theodor Schmitz, attore, regista e sceneggiatore cinematografico tedesco, nato a Hannover il 10 giugno 1903 e morto a Vienna il 10 novembre 1978. Fin [...] . A partire dalla metà degli anni Trenta L. formò insieme al basso e tarchiato attore austriaco Hans Heinz Moser una popolare coppia comica che, sulla scia di Stan Laurel e Oliver Hardy, fu diretta in Austria e Germania da diversi registi: tra questi ...
Leggi Tutto
Sautet, Claude
Giovanni Grazzini
Regista cinematografico francese, nato a Montrouge (Parigi) il 23 febbraio 1924. Con Un coeur en hiver ha ottenuto nel 1992 il Leone d'argento alla Mostra del cinema [...] Schneider e da M. Piccoli - protagonisti di diverse pellicole di S. - il film lo rivela quale finissimo osservatore della coppia borghese (negli Stati Uniti ne sarà fatto un remake nel 1994), facendogli vincere il premio Delluc, e compensandolo delle ...
Leggi Tutto
TARANTO, Nino
Maria Rossetti
(Antonio Eduardo). – Nacque a Napoli al vico Carbonari nel quartiere Pendino il 28 agosto 1907, registrato con il nome di Antonio Eduardo. Terzogenito di nove figli di [...] Raimondo e di Maria Salomone, fu concepito dopo la morte neonatale di una coppia di gemelli.
Il padre, discendente da una famiglia di militari, lavorava come sarto insieme alla moglie nella bottega del suocero Antonio. In età prescolare Taranto fu ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...