Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] che il ricorso ai numeri immaginari era, difatto, inevitabile se la soluzione doveva essere espressa mediante il 1568 e il 1570, il compasso di proporzione nella sua forma originaria. Con una coppiadi scale per la divisione del segmento, tale ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] alla maglia della nazionale è proverbiale. Nei tests fisici fatti nell'estate del 2003 prima della Coppa del Mondo stramazzò sulla pista di atletica dello stadio di Belluno nel tentativo di fermare il cronometro, a 33 anni compiuti, su tempi ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] con uno dei quali un dato elettrone può formare una coppia e compiere una transizione.
Queste coppiedi elettroni si chiamano ‛coppiedi Cooper'. Il fatto che l'energia di una coppia sia minore di quella dei suoi componenti separati dà origine a un ...
Leggi Tutto
Tommaso d'Aquino, santo
Kenelm Foster
Tommaso d'Aquino (Thomas; Tomma), santo.
I II. Il contesto storico: 1. La vita, p. 626; 2. Prime polemiche intorno al tomismo, p. 627; 3. Il tomismo e l'ambiente [...] attenta questi quattro passi risultano suddivisi in due coppie: mentre infatti il primo e il quarto denunciano limiti della propria natura, e la sufficienza della ragione naturale - difatto, la filosofia morale aristotelica - a mostrare quel fine e i ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] di righe (non ‛continui'); per di più essa riassume in modo estremamente compatto una quantità sorprendente difatti scambiano le coordinate cartesiane e di spin di una qualsiasi coppiadi elettroni. Questa è una condizione di simmetria la quale (v. ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] risultato di U. Persson (v., 1981) è che quasi tutte le coppie (a di simplessi. Usando l'orientazione naturale di Y - Sing (Y) si possono orientare i simplessi di questo spazio. In tal modo si associa a Y una catena Y di dimensione 2k che, difatto ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] noti dei quali furono fatti costruire da Baybars di Sant'Anna, conservato nella chiesa di Sant'Anna ad Apt. Si tratta di una stoffa sottile di lino con tre bande di seta e oro decorate con iscrizioni, coppiedi sfingi entro medaglioni e teorie di ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] codificate tre molecole HLA di classe I, chiamate A, B e C. I geni HLA di classe II sono disposti a coppiedi geni vicini, in peptidico siano derivati da geni ancestrali HSP: i dati difatto a favore di questa ipotesi sono che i geni HSP sono molto ‛ ...
Leggi Tutto
COMUNICAZIONI DI MASSA
Denis McQuail
Alessandro Pace
Sociologia
di Denis McQuail
Introduzione
'Mezzi di comunicazione di massa' (o mass media) è un termine collettivo entrato nell'uso per indicare [...] of England, vol. IV, 1769, pp. 151 ss.). Sta difatto che, nel momento in cui questa immunità si trasforma da formale , 381 U.S. 479, 1965, sulla liceità dell'uso di anticoncezionali da parte dicoppie sposate, e in Roe vs. Wade, 410 U.S. ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] di Wittgenstein, difatto nel mondo scientifico d'oggi l'unità disciplinare dei campi di studio che si occupano in generale di nelle parti, leggendo da destra, ‟nessuna coppia-una coppia-una coppiadicoppie" (è decomposto cioè negli addendi ‟1• ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...