Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] di probabilità congiunte dicoppiedi variabili estratte in istanti di tempo diverso oppure a frequenze diverse. Ciò consente di tecnica a commutazione di circuito. La differenza fondamentale sta nel fatto che nella commutazione di circuito, una volta ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Clotilde Pontecorvo
Introduzione
Il termine 'apprendimento' ha, nella ricerca psicologica attuale, almeno due accezioni: una ristretta e una estesa. Nell'accezione ristretta, che è circoscritta [...] di punti di vista - in coppiedi ragazzi che in più sedute dovevano riuscire in un compito di origine piagetiana di separazione di pesante di un altro dello stesso volume sposta più acqua è derivata dal fatto che il peso influenza il movimento di ...
Leggi Tutto
Sistemi stellari
WWallace L. W. Sargent e Renzo Sancisi
di Wallace L. W. Sargent e Renzo Sancisi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Il sistema della Via Lattea: a) struttura della Galassia; b) rotazione [...] anni, per NGC 2264. Questa distribuzione si concilia bene con il fatto che il piano della Galassia contiene idrogeno interstellare, per circa il 17 metodo dà i risultati migliori se applicato a coppiedi galassie identiche vicine a noi; con esso si ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] di fruizione margini sempre più estesi di consumatori. In qualche modo, di nuovi praticanti e adepti. Di sudditi. Così, se l’idea di surrogato culturale è nata nell’ordine di queste trasformazioni, difatto sin dalla coppia mitica di Hestia e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] delle sezioni lisce. Nel caso specifico tale connessione è definita da una coppiadi operatori lineari
[26] ∇j: S(ℝ)→S(ℝ)
tale che
[27] principale del tipo di omotopia di una varietà orientata è il fattodi soddisfare la dualità di Poincaré non solo ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] fra la velocità di formazione delle coppie elettrone-cavità diminuita di nuovi impianti, da parte delle aziende sopra menzionate e di nuovi produttori asiatici, ha portato nel 2009 a una capacità produttiva di circa 250.000 t/anno, che difatto ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La matematica
Jöran Friberg
La matematica
Gli esercizi metro-matematici nel III millennio
La ricerca sulla matematica mesopotamica conobbe il suo periodo pionieristico a partire [...] coppiedi equazioni us=A e u±s=m. Analogamente, le quattro varianti fondamentali di 'sistemi quadratico-lineari' corrispondevano alle quattro coppiedi generale, le dimostrazioni venivano verosimilmente fatte oralmente dagli insegnanti, probabilmente ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] di conflitto. In confronto alla molteplicità di attività conflittuali possibili almeno in teoria, una qualsiasi coppiadi sempre più violenta, quella della vita civile si è fatta relativamente pacifica.
Questi cambiamenti rispecchiano, tra le altre ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] , variabili con continuità in un intorno di una coppiadi valori x0, y0 se, in corrispondenza di una quantità positiva ε comunque piccola, dalle sue singolarità. Il problema tecnico consiste nel fatto che non tutte le funzioni hanno una relazione con ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] anche più volte, in tempi, luoghi e forme diverse. Difatto, Wald fa notare come le lunghe e complesse catene alimentari affrontato da un altro punto di vista. Innanzi tutto è da osservare che le coppiedi popolazioni enantiomeriche ipotizzate da ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...