Francesco Bertolini
Abstract
Viene esaminata la figura del Ministro come organo del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano. Si descrive la genesi dell’organo e si mette in luce il problema [...] ).
Se l’autorizzazione è concessa, il giudizio appartiene al tribunale – in composizione collegiale – del capoluogo del distretto di Corted’Appello competente per territorio (art. 11, co. 1, l. cost. n. 1/1989), mentre, per quanto riguarda la ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] nazionale antitrust 10.10.1990, n. 287 sia quelle relative alla violazione della normativa antitrust europea, fino ad oggi suddivise tra le cortid’appello (ex art. 33 n. 287/1990), le s.s.p.i.i. (ex art. 134 c.p.i., in riferimento alle violazioni ...
Leggi Tutto
DE RUGGIERO, Roberto
Achille De Nitto
Nacque a Roma, terzo di quattro figli, il 21 luglio 1875 da Ettore, professore di antichità classiche nell'università, di famiglia borghese napoletana, e da Eloisa [...] di un credito fondiario dopo la vendita del fondo ipotecato, XXIV [1899], 1, pp. 544-560, riguarda una sentenza della corted'appello di Roma in una causa proprio dell'Istituto di credito fondiario, difeso dallo Scialoja) e, tra le numerose altre, la ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] aveva svolto mansioni di riparatore di treni, che lo avevano messo a costante contatto con fibre di amianto. La Corted’appello di Trento, confermando sul punto la valutazione dei giudici di prime cure, attribuiva a tali lavorazioni lo sviluppo della ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
La voce analizza le trame portanti del procedimento di adozione e dei procedimenti che ne costituiscono lo speciale presupposto legittimante. Viene così esaminata dapprima la [...] 5, c.c.).
L’adottante, il p.m. e l’adottando, entro trenta giorni dalla comunicazione, possono proporre impugnazione avanti la corted’appello, che decide in camera di consiglio, sentito il p.m. (art. 313, co. 2, c.c.).
L’adozione può venire revocata ...
Leggi Tutto
Filiazione e procreazione medicalmente assistita
Monica Velletti
Lo sviluppo e l’ampia diffusione di pratiche di procreazione medicalmente assistita hanno sollevato l’attenzione su inedite questioni [...] /1983.
Riconoscimento di atto estero
Sul riconoscimento di atti esteri si sono positivamente pronunciate alcune Cortid’appello.
La Corted’appello di Torino5, richiesta di pronunciarsi sulla trascrizione di un atto di nascita, adottato da autorità ...
Leggi Tutto
ROSSI, Pellegrino Luigi Edoardo
Luigi Lacchè
ROSSI, Pellegrino Luigi Edoardo. – Nacque il 3 luglio 1787 a Carrara (allora nel Ducato di Modena e Reggio, retto dalla dinastia estense) da Domenico Maria, [...] nel 1811 si iscrisse all’elenco degli avvocati della Corted’appello di Bologna. Nello stesso anno Vincenzo Monti (di a cura e con introduzione di L. Lacchè, Manduria-Bari 1997; Cours d’histoire suisse (1831-1832), a cura di A. Dufour, Bâle-Genève- ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il giudizio di prima istanza, il controllo sia di merito, sia di legittimità è conferito ad un giudice di seconda istanza. Si tratta di quello che, tradizionalmente [...] che applicano misure di sicurezza (artt. 579 e 680 c.p.p.).
La competenza a giudicare è attribuita alla Corted'appello, se l’impugnazione riguarda le sentenze del Tribunale o le sentenze del giudice per le indagini preliminari per reati di ...
Leggi Tutto
Felice Pier Carlo Iovino
Abstract
Si esamina la struttura del procedimento di sorveglianza ‒ come disciplinato dagli artt. 678 e 666 c.p.p., approvato con d. P.R. 22.9.1988, n. 447 ‒ applicabile, con [...] ; svolgono attività ausiliarie a quelle del tribunale. I tribunali ‒ posti in ciascun distretto e sezione distaccata di corted'appello, composti da un presidente, dai magistrati di sorveglianza in servizio sul territorio e da un certo numero di ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Muovendo da un inquadramento logico-sistematico, viene analizzato il riesame proponibile contro l’ordinanza che dispone la misura coercitiva, analizzandone la natura, i provvedimenti [...] .p.p.)
Il tribunale della libertà è individuato nel tribunale del luogo nel quale ha sede la corted’appello o la sezione distaccata della corted’appello nella cui circoscrizione è compreso l’ufficio del giudice che ha emesso l’ordinanza (309, co. 7 ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...