NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] , pari al 50% dei suoi effettivi. Al 1° gennaio 1948, secondo il Lloyd Register, essa contava 1747 navi per una stazza l'invasore. L'Alta Corte di giustizia norvegese protestò definitivo. Critico della letteratura europea anche più recente (Streiftog ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73 e App. I, p. 1041)
Giuseppe MORANDINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Paul COLLART
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 79). - Al censimento del 10 dicembre 1941, l'ultimo eseguito, [...] ), Berna (130.331) e Ginevra (124.431); altre 4 contavano oltre 50.000 ab. e cioè: Losanna (92.541), San in misura ben minore dei belligeranti europei, grazie anche alle U. come l'UNESCO, la FAO, la Corte internazionale di giustizia, ecc. La sua stessa ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] dei precedenti accordi firmati tra le parti. In questo conte , condannato dai Paesi arabi e da molti governi europei. Dopo la distruzione di quasi tutti gli edifici Uniti e i verdetti dell'Alta corte di giustizia israeliana obbligarono il governo a ...
Leggi Tutto
Irlanda
Alberta Migliaccio
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, ii, p. 64; III, i, p. 894; IV, ii, p. 230; V, ii, p. 772)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al [...] Da quando il paese è entrato a far parte della Comunità Europea (1° gennaio 1973) la sua economia è molto progredita conti con l'estero presentano saldi attivi, sia nella componente commerciale sia in quella dei movimenti di capitale. La struttura dei ...
Leggi Tutto
Romania
Giovanni Gay
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, ii, p. 740; III, ii, p. 631; IV, iii, p. 239; V, iv, p. 572)
Popolazione
Il paese (22.474.000 ab. nel 1998) è associato all'Unione Europea (un [...] conta su grosse produzioni cerealicole. Queste fanno della R., con le sue vaste pianure periferiche, il secondo produttore europeo di sciopero dei lavoratori del settore energetico che si opponevano alla decisione della Corte suprema di proibire ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Islamica d’Iran è nata nel 1979 a seguito di un rapido processo rivoluzionario. Quest’ultimo, dopo aver sovvertito il sistema istituzionale [...] misure coercitive, Teheran conti sull’appoggio di Republic of Iran, che trasmette in onde corte e su internet. L’Irib ha Stati Uniti e l’Unione Europea ad adottare sanzioni economiche di dollari). L’eliminazione dei sussidi governativi a dicembre ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] campanile di S. Gottardo in Corte a Milano, che accanto a 14° Milano fu uno dei più importanti centri metallurgici europei, noto soprattutto per la arte. Il Duomo e i suoi tesori, a cura di R. Conti, 2 voll., Milano 1989; Milano e la Lombardia in età ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] indipendentisti in parti della Federazione Russa). La sola Federazione Russa contava nel 2010 12,3 milioni di immigrati e 11,1 milioni sviluppo della legislazione europea e della competenza della Corteeuropea di giustizia e dei tribunali nazionali ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] ’Unione Europea ha preso per buona la versione di Sanogo.
Lo scopo dell’irruzione dei militari tratti come mediatore: il vuoto ha contato più dei pieni del passato. A causa della secondo la pronuncia della Suprema corte amministrativa che ne ha ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] sul piano dei voti dei presidential electors (che è ciò che conta): su 538 In particolare dopo la sentenza della Corte suprema del 2010 in United di scambiare le quote, come avviene sul mercato europeo delle emissioni).
L’America che si affaccia ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
euroscandalo
s. m. Scandalo di rilevanza europea, che coinvolge l’amministrazione europea. ◆ L’euroscandalo dei conti truccati, racconta «Der Spiegel», è venuto alla luce grazie alle indagini della Corte dei Conti europea, con sede a Lussemburgo....