Rapporti tra giurisdizione penale e giurisdizione militare
Pasquale Bronzo
Le questioni che si agitano nella giurisprudenza di legittimità sui rapporti tra giustizia penale e giustizia militare dimostrano [...] a quella della Corte d’appello militare (e condivisa dalla sezione remittente della Cortedi cassazione): hanno ritenuto – opinabilmente, in verità – che non di concorso di norme si trattasse, ma di un concorso formale eterogeneo di reati, da ...
Leggi Tutto
Affidamento in house del servizio di trasporto
Francesco Mancini
Nel settore dei servizi pubblici di trasporto terrestre di persone, l’affidamento in house trova un suo sostanziale riconoscimento normativo [...] vigore del regolamento europeo. Sembra dunque, in definitiva, che l’orientamento del Giudice amministrativo diappello abbia buone speranze di trovare conforto nel dictum della Corte europea.
Note
1 Il riferimento è alle dir. UE nn. 23/2014, 24/2014 ...
Leggi Tutto
MAESTRI, Ferdinando
Luisella Brunazzi Menoni
Ultimo dei tre figli di Giuseppe e di Onorata Gerboni, nacque a Sala Baganza presso Parma il 6 luglio 1786. Malgrado le modeste condizioni della famiglia, [...] rapporto sullo stato del commercio e delle arti. Compreso, infine, nell'elenco degli avvocati di prima classe abilitati al tribunale d'appello e alla Cortedi cassazione, ebbe diverse mansioni nel mondo forense: fu più volte priore del Collegio degli ...
Leggi Tutto
La liquidazione del danno alla persona
Marco Rossetti
Nel 2014 la giurisprudenza non ha purtroppo risolto i contrasti che la dividono in tema di concezione, accertamento e liquidazione del danno non [...] la malattia avrebbe comunque lasciato. Il Tribunale e la Corte d’appello avevano di conseguenza liquidato il danno patito dall’attore in misura pari ad una invalidità del 5%. La Cortedi cassazione, accogliendo il ricorso del paziente, ha ritenuto ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno di Germania
BBernhard Diestelkamp
Il Regnum Teutonicum era un territorio in cui vigevano consuetudini giuridiche tramandate oralmente. In una cultura giuridica di questo tipo la posizione [...] cosiddetta istanza non era un ricorso come l'appello, bensì la richiesta di un'autorità più alta durante la fase in importanza distintiva alla carica di giudice dicortedi nuova creazione all'interno del suo sistema dicorte, come dimostra anche il ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Con l’entrata in vigore del codice di procedura penale del 1988, si è assistito a un passaggio fondamentale nella “storia” del nostro ordinamento processuale, essendo stato abbandonato [...] la giurisprudenza della Corte europea siano sostanzialmente d’accordo nel ritenere che, a livello di Atti internazionali, « per cassazione nei confronti della sentenza patteggiata, nonché un tipo diappello con limitazioni assai rigide (art. 443 c.p.p ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE, Vincenzo
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Trani (Bari) il 17 ag. 1884 da Domenico, che vi si era trasferito dalla natia Andria per esercitarvi l'avvocatura in quella che era allora [...] corte d'appello, e da Maria Giuseppina Pansini. Compiuti gli studi secondari nella città natale, venne indirizzato agli studi giuridici dal padre che egli definirà, dedicando alla sua memoria la prima edizione a stampa delle Istituzioni di diritto ...
Leggi Tutto
Atto lecito dannoso e condominio
Gianluca Grasso
Una controversia sulla limitazione della proprietà esclusiva discendente dall’esecuzione di lavori di consolidamento di un fabbricato, imposti dalla [...] idoneo a produrle in conformità dell’ordinamento giuridico».
La Cassazione conferma la decisione della Corte d’appellodi Firenze, specificando che il riconoscimento di un obbligo indennitario, a carico del condominio, per il sacrificio imposto, nell ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il problema del bis in idem
Roberta Aprati
Il deficit di sistema
Tutti erano in attesa di vedere quale strada i giudici comuni avrebbero deciso di percorrere per garantire l’adeguamento [...] l’irrogazione della sanzione amministrativa da parte della CONSOB, avevano prima fatto opposizione alla Corte d’appello e, successivamente, ricorso di fronte alla Cassazione civile, la quale nel 2009 aveva confermato definitivamente le sanzioni. Nel ...
Leggi Tutto
Garanzia della difesa e nomina del terzo difensore
Luigi Ludovici
Nell’ultimo anno, le Sezioni Unite hanno risposto al quesito se e a quali condizioni la nomina del terzo difensore di fiducia dell’imputato [...] stato proposto avverso una sentenza diappello che aveva dichiarato l’inammissibilità terzo difensore proponente il gravame fosse o meno legittimato a farlo la Corte incentra, dunque, l’attenzione sull’individuazione della natura dei rapporti che ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...