L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] degli interessi locali ma al tempo stesso delegati dallo Stato a svolgere funzioni pubbliche). Le quattro cortidiCassazione disposte secondo una collocazione su scala territoriale che riproduceva le capitali degli Stati preunitari (a Torino ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] questi ultimi la pronuncia della Cassazione ha di solito un valore persuasivo non irrilevante per le corti inferiori. La maggiore conseguenza di questa divaricazione si verifica dunque probabilmente a livello di trasmissione didattica del diritto - e ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giuridico, ragionamento
Riccardo Guastini
'Ragionamento'
Il vocabolo 'ragionamento' è ambiguo: talvolta sembra riferirsi ad un atto o processo: l'atto o processo (mentale) del ragionare; talaltra sembra [...] .
2) I giudici di legittimità - specie le cortidicassazione e le corti costituzionali - giudicano tipicamente (sebbene non esclusivamente) su atti giuridici, quali sentenze di altri giudici (è il caso delle cortidicassazione) che si pretendono in ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] 18 st. lav. nella sua originaria versione), di cui la Cassazione a sezioni unite aveva più volte sottolineato la coerenza di questo modo di applicare il principio di ragionevolezza-proporzionalità può essere offerto dalla giurisprudenza della Cortedi ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] Il reato di inottemperanza all’ordine di allontanamento del questore di fronte alla Cortedi giustizia, in , 10.5.2011, oltre ad una nota del Procuratore generale presso la Cassazione del 3.5.2011, che invita tutte le procure italiane a procedere d ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] Cortedi Strasburgo, la quale, allineandosi al decisum della Cortedi esecuzione della stessa. In tal senso, una recente sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione statuisce che «il principio di proporzionalità, al pari di quello di adeguatezza di ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] la revoca del sequestro, davanti alla Cortedi appello, secondo le forme ordinarie previste per il decreto di confisca; si tratta di una norma di garanzia di particolare importanza, poiché consente di sottoporre la decisione cautelare che applica il ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] è autorizzato ad attribuirgli pubblica fede. In detta ipotesi la Suprema Corte considera inesistente la notificazione: Cass., 1.3.2003, n. o per eseguire il deposito del ricorso o controricorso nei giudizi diCassazione».
35 L’art. 16 bis d.l. n. 179 ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sull'immigrazione
Maria Acierno
Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro [...] applicato l’art. 702 quater c.p.c. ed il giudizio dicassazione si è svolto nelle forme ordinarie. Questo modulo processuale è stato all’esercizio effettivo del diritto di difesa.
[26] Con una sentenza recentissima la Cortedi giustizia (sentenza 26.7 ...
Leggi Tutto
“Filtro” in appello: prime applicazioni
Antonio Carratta
La novità più significativa della riforma sul giudizio di appello, introdotta con il d.l. 22.6.2012, n. 83 (conv. dalla l. 7.8.2012, n. 134), [...] , 244 ss.
30 Carratta, A., Giudizio dicassazione, cit.; Id., Il giudizio dicassazione nell’esperienza del “filtro”, cit., 244 ss.
31 Carratta, A., La Corte costituzionale ed il ricorso per cassazione quale “nucleo essenziale” del «giusto processo ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...