Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti essenziali e caratterizzanti degli atti del processo civile, anche nei rapporti con il processo unitariamente considerato, con particolare riguardo [...] di recente la Suprema Corte che, con una serie di pronunce rese nell’arco di un lustro, ha affrontato funditus il tema in esame e ha escluso la sanabilità per raggiungimento dello scopo del ricorso per cassazione improcedibile per omesso deposito di ...
Leggi Tutto
Le spese nel processo di espropriazione forzata
Salvatore Boccagna
Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento [...] la ripetizione delle spese eccessive o superflue sostenute dalla parte vincitrice. Ciò tuttavia, non nel senso, sostenuto dalla Corte, di considerare a priori eccessive le spese che non abbiano trovato collocazione sul ricavato, bensì al fine ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] 2012, 1017, con nota di De Nictolis, R., Ordine di esame del ricorso principale e incidentale: la posizione della Cassazione.
24 L’invito è a , 830, con nota di Cosmai, P., Sull’ordine di esame dei ricorsi invocate la Cortedi giustizia e una nuova ...
Leggi Tutto
Opposizione all’esecuzione e vicende del titolo esecutivo
Paolo Vittoria
La cornice dell’argomento che si affronta è data dal sistema dei rapporti tra giudizio di cognizione con il suo sistema di impugnazioni, [...] dipendenti e vengano travolti dalla norma da ultimo citata, anche quando si tratti dicassazione con rinvio al giudice di appello, ai sensi dell’art. 383 c.p.c.».
Ha aggiunto la Corte: «Ma ad identica soluzione non può non pervenirsi nel caso in cui ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] stabilito dalla Cassazione Trib. Firenze, sez. imprese, ord. 17.1.2016, rileva che il procedimento di mediazione Verona, ord. 28.1.201637, ha posto alla Cortedi giustizia dell’Unione europea due questioni pregiudiziali sull’interpretazione delle ...
Leggi Tutto
L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] di economia processuale e di minor aggravio per il ricorrente, enfatizzate in non remoti indirizzi esegetici della Cortedi cassazione23 e della Corte sembra invece aggredibile con la proposizione di un ricorso per cassazione a norma dell’art. 110 c ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] si svolge, e quindi anche alle fasi di impugnazione, ivi compreso il giudizio dicassazione. Le norme sulla validità degli atti del tutela "entro un termine ragionevole".
Le decisioni della Corte si sono tradotte nella condanna dello Stato italiano al ...
Leggi Tutto
La tutela dei diritti fondamentali e i crimini di guerra
Paolo Vittoria
La questione su cui ci si sofferma in questo scritto è se la Repubblica federale di Germania possa essere chiamata a rispondere [...]
Nel caso deciso da Cass., 20.5.2011, n. 11163, dalla Repubblica federale è proposto ricorso per cassazione contro sentenza della Cortedi appello di Firenze che ne rigettava l’opposizione, a sua volta proposta dalla Germania contro il decreto del ...
Leggi Tutto
Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni: reg. UE 1215
Paolo Vittoria
Il contributo è volto a dar conto della disciplina della materia contenuta nel regolamento (UE) 1215/2012, ponendola a raffronto [...] intesa alla dichiarazione di esecutività fosse presentata alla corte d'appello, che questa fosse competente sulla relativa impugnazione e la sua decisione fosse suscettibile di impugnazione di ricorso per cassazione. La ripetizione di tale schema ...
Leggi Tutto
Elena D'Alessandro
La voce analizza il regolamento concernente il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati applicabile dal 21 ottobre 2005 in tutti gli Stati membri con l’eccezione della [...] ricorribile per cassazione ai sensi dell’art. 111, co. 7, Cost. (Cass., 22.5.2015, n. 10543).
La richiesta di revoca ha avuto luogo l’esecuzione), come ha avuto modo di chiarire la Cortedi giustizia nella sentenza Autoteile (C. giust., 4.7.1985 ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...