CASATI, Ettore
Giorgio Rebuffa
Nacque a Chiavenna, nella provincia di Sondrio, il 24 marzo 1873 da Luca e da Valentina Lavanga. Laureatosi in giurisprudenza alla università di Milano, egli iniziò subito [...] dopo la carriera nella magistratura, seguendone tutte le tappe e diventando consigliere della Cortedicassazione, consigliere di sezione della stessa Corte, ed infine, dal 6 nov. 1941, primo presidente, succedendo nella carica a Mariano D'Amelio.
...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Domenico
**
Nacque a Roma il 26 ag. 1880 da Achille e da Giuseppina Aprili. Dopo essersi dedicato allo studio della pittura e della tecnica dell'acquaforte - un suo quadro nel 1904 fu esposto [...] Biografico degli Italiani. Nel 1948, con sentenza 7 luglio della CortediCassazione, veniva annullata la sua decadenza dal titolo di senatore, già disposta con ordinanza 21 ott. 1944 dall'Alta Cortedi Giustizia.
Morì a Roma il 5 apr. 1960.
Fonti e ...
Leggi Tutto
DELLA SETA, Alceste
Paolo Tirelli
Nacque a Roma il 13 dic. 1873 da Giona e da Laura Amati, ambedue di origine israelita.
Il padre, Giona, dal giugno al settembre 1866, nel corso della terza guerra d'indipendenza, [...] legale, creato in seno alla Lega dei Comuni socialisti, e patrocinò con successo in cortedicassazione il ricorso di alcuni consiglieri socialisti del Comune di Milano, nei cui confronti, in quanto medici che prestavano attività presso le opere pie ...
Leggi Tutto
CANTO, Canzio Bruno
Michele Fatica
Nacque a Padova il 19 giugno 1885 da Giuseppe e da Caterina Botacin.
Figlio del proprietario di una piccola azienda tessile, il cui nome figurava tra i partecipanti [...] all'ennesimo appello, le due cause erano state infine riunite per essere sottoposte all'estremo giudizio della Cortedicassazione.
In realtà, tra la fine del 1937 e il 1938, erano venuti meno ormai i motivi che avevano causato la lunga controversia ...
Leggi Tutto
FERRARI, Francesco Luigi
Giuseppe Ignesti
Nacque a Modena il 31 ott. 1889, da Domenico e Luigia Golfieri de' Buoi, da una famiglia della piccola borghesia di provincia, di modeste condizioni economiche [...] una brillante carriera professionale, che lo portò, giovanissimo avvocato, a conseguire il patrocinio presso la Cortedicassazione.
Eletto consigliere comunale di Modena nel luglio 1914, insieme con gli amici Casoli e M. Amorth, operò, tra l ...
Leggi Tutto
FAGGELLA, Gabriele
Carlo Bersani
Nacque a San Fele (Potenza) il 28 ag. 1856 da Gabriele e Alfonsa Marraffino in un gruppo familiare che sarà ricco di personalità considerevoli: dei fratelli Donato e [...] Venti.
Dopo un breve periodo trascorso come procuratore generale presso la cortedicassazionedi Palermo, il F. chiuse la sua carriera di magistrato come presidente delle cassazionedi Napoli, carica che lasciò nel 1923 per trasferirsi, in pensione ...
Leggi Tutto
DAL POZZO, Giuseppe Maria Ferdinando
Marco Gosso
Di famiglia di origine alessandrina, quintogenito di Angelo Francesco, quinto conte di Castellino e San Vincenzo, e di Teresa Cristina Della Valle Galliziano, [...] si adoprò - nel processo celebrato prima a Torino, poi revocato. dalla Cortedicassazione e delegato alla cortedi Lione, da dove . si ebbe ricorso ancora alla Cortedicassazione - per raggiungere una transazione che fu molto gradita alla madre e ...
Leggi Tutto
EULA, Ernesto
Maria Letizia D'Autilia
Nacque a Barge (Cuneo) il 6 giugno 1889 da Luigi e da Adele Besso. Seguendo le tradizioni della famiglia - il padre fu consigliere diCassazione e il nonno paterno, [...] le due funzioni: giudicante e requirente. Risultato idoneo ad entrambe le carriere, fu nominato, nel maggio 1934, consigliere diCortedicassazione.
L'intensa attività svolta dall'E. in questi anni è testimoniata, oltre che dalle numerose sentenze e ...
Leggi Tutto
MACCHIA, Giovanni
Enrico Guaraldo
Nacque a Trani il 14 nov. 1912 da Vito, presidente dicorte d'assise, e Giuseppina Francavilla.
Trascorse l'infanzia in una famiglia numerosa: ai figli nati da queste [...] vedovo. Frequentò la scuola elementare a Trani. Nel 1923 la famiglia si trasferì a Roma, dove Vito era stato chiamato alla Cortedicassazione. Lì il M. continuò gli studi presso il ginnasio-liceo E.Q. Visconti.
In questi anni si sviluppò in lui una ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Francesco
Alfonso Scirocco
Nacque a Cardinale (Catanzaro) il 2 ott. 1811 da Martino, farmacista, e da Maria Carello, primo di sette figli, alcuni dei quali (Sebastiano, Domenico, Giuseppe) [...] Calabrie e, trasferitosi nella capitale, avvocato specializzato nelle questioni commerciali e finanziarie e patrocinatore presso la Cortedicassazione.
Nonostante la varietà degli interessi e l'impegno professionale, il D. non ebbe rilievo nella ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...