L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, [...] impugnabili dai soggetti interessati davanti alla Cortedigiustizia, le cui sentenze anche in questa materia hanno effetto vincolante nell’ambito dell’ordinamento nazionale.
Nel 2008, in attuazione della Legge finanziaria, è stata istituita la ...
Leggi Tutto
La condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, evenienze spiacevoli, e simili.
Alimentazione
S. [...] progressi dovuti alle sentenze dellaCortedigiustiziadelle Comunità europee dall’altro. Tali modifiche hanno accresciuto la complessità delle regole comunitarie di coordinamento. La necessità di una revisione generale della legislazione in materia ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Asia centro-orientale, confinante a N con la Federazione Russa e per il resto con la Cina. Corrisponde a circa il 60% della regione fisica e storica omonima, di cui occupa la parte mediana [...] terre e dei mezzi di produzione, e insieme da un’apertura all’esterno, con diversificazione dei rapporti internazionali (facendo spazio alla Cina e al Giappone, ma anche agli Stati Uniti e a diversi paesi dell’ UnioneEuropea).
L’agricoltura assorbe ...
Leggi Tutto
Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio
Organizzazione internazionale a carattere regionale, oggi estinta, che ha costituito il primo passo nel processo di integrazione europea.
Istituita con il Trattato [...] Assemblea comune con poteri consultivi e di controllo politico e una Cortedigiustizia (potere giurisdizionale).
L’estinzione della CECA. - In vista della scadenza del Trattato istitutivo, che prevedeva un termine di durata di 50 anni, si è avuta la ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] di indifferenza se non di ostilità nei confronti della stessa Unioneeuropea e manifestando la volontà di destrutturare istituì un regime rigorosissimo, inculcando il terrore dellagiustizia divina con sermoni che spinsero molti al suicidio ...
Leggi Tutto
KOSOVO.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica si Silvia Lilli. – Stato europeodella regione balcanica. Nel 2008 ha adottato una [...] quali quelli di 23 dei 28 Paesi dell’UnioneEuropea. Su proposta della Serbia, nell’ottobre 2008 l’Assemblea generale dell’ONU adottò una risoluzione con la quale si richiedeva il rilascio di un’opinione dellaCorte internazionale digiustizia in ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] cortedigiustiziadi Montevideo formata da 5 giudici eletti dalle Camere riunite. L'istruzione primaria è obbligatoria. A Montevideo esíste un'università della 1851, vi fu una larga immigrazione europea, nella quale si contavano alcuni eccellenti ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] internazionale europea, l'unione franco-ispana interpretandola in funzione di una giustizia immanente che la profano della musica franco-fiamminga dellacortedi Borgogna di questo periodo, il diritto franco. Dura nel periodo dell'unione feudale della ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] di 500 mila ab. sotto Giacomo IV (1500). Un calcolo per il tempo dell'unione parlamentare con l'Inghilterra (1707) dà la cifra di come in altri paesi europei; e benché essi di seguito. Serve da CortediGiustizia in caso d'accuse da parte della ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] punto di svolta della politica della Confederazione verso la piena accettazione della dinamica economica e giuridica dell'integrazione comunitaria. Dopo il difficile negoziato, complicato successivamente dalla sentenza dellaCortedigiustiziadella ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...