Caribbean Community (Caricom)
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 inizia e si conclude l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie [...] in particolar modo attraverso l’istituzione della Cortedigiustizia caraibica, l’organo che assicura l’unicità economiche preferenziali con l’Unione Europea.
Struttura istituzionale
La Conferenza dei capi di stato e di governo è l’organo supremo ...
Leggi Tutto
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 iniziò e si concluse l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie del Regno Unito nei Caraibi, [...] in particolar modo attraverso l’istituzione della Cortedigiustizia caraibica, l’organo che assicura l’unicità economiche preferenziali con l’Unione Europea.
Struttura istituzionale
La Conferenza dei capi di stato e di governo è l’organo supremo ...
Leggi Tutto
Benelux Union (Benelux)
Unione Benelux
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione Benelux è un accordo di cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il cui atto istitutivo risale [...] . Tale progetto, precursore di un più ampio ideale di unità europea, si inquadra all’interno del processo di avvicinamento tra i tre e l’organigramma attuale prevede un Parlamento, una Cortedigiustizia, un Comitato dei ministri, un Consiglio e un ...
Leggi Tutto
Cenerentola
Francesca Borruso
Dalla cenere alla corte: il sogno di diventare principessa
La fiaba di Cenerentola è nota al grande pubblico anche grazie alla versione cinematografica di Walt Disney. [...] e splendore della corte, descritta con abbondanza di particolari, sfoggio di ricchezze e fasto: è una Cenerentola che si muove in un mondo stilizzato, abitato da aristocratici e contadini, villani e principi.
Una giustizia cruenta
Aschenputtel è ...
Leggi Tutto
European Free Trade Association (Efta)
Associazione europeadi libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europeadi libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione economica nato [...] citati, l’Efta si è dotata di altre due istituzioni, l’Autorità giudiziaria e la Cortedigiustizia. La prima svolge funzioni analoghe a quelle che ha la Commissione europea per l’Eu, vale a dire di controllo circa il rispetto dei trattati. Dal ...
Leggi Tutto
Associazione europeadi libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europeadi libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione economica nato nel 1960 su iniziativa dei paesi non aderenti [...] citati, l’Efta si è dotata di altre due istituzioni, l’Autorità giudiziaria e la Cortedigiustizia. La prima svolge funzioni analoghe a quelle che ha la Commissione europea per l’Eu, vale a dire di controllo circa il rispetto dei trattati. Dal ...
Leggi Tutto
Vedi European Free Trade Association dell'anno: 2015 - 2016
Associazione europeadi libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europeadi libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione [...] citati, l’Efta si è dotata di altre due istituzioni, l’Autorità giudiziaria e la Cortedigiustizia. La prima svolge funzioni analoghe a quelle che ha la Commissione europea per l’Eu, vale a dire di controllo circa il rispetto dei trattati. Dal ...
Leggi Tutto
Vedi European Free Trade Association dell'anno: 2015 - 2016
(EFTA)
Associazione europeadi libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europeadi libero scambio (Efta) è un progetto di [...] citati, l’Efta si è dotata di altre due istituzioni, l’Autorità giudiziaria e la Cortedigiustizia. La prima svolge funzioni analoghe a quelle che ha la Commissione europea per l’Eu, vale a dire di controllo circa il rispetto dei trattati. Dal ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Enti creati dagli Stati tramite accordi internazionali e dotati di un apparato istituzionale permanente al fine di realizzare scopi comuni attraverso lo svolgimento di attività [...] le organizzazioni internazionali, come nel caso dell’Unione Europea, ammessa all’Organizzazione per l’alimentazione e l dotate di una soggettività internazionale distinta da quella degli Stati membri (parere della Corte internazionale digiustizia ...
Leggi Tutto
Si intende per tribunale internazionale un organo giurisdizionale, composto da individui indipendenti, competente a risolvere le controversie tra Stati (Controversia internazionale) mediante una decisione [...] digiustizia.
Esistono inoltre tribunali internazionali specializzati in una determinata materia, come le corti istituite da diverse convenzioni regionali per la protezione dei diritti umani (Diritti umani. Diritto internazionale, Convenzione europea ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...