Nomofilachia dell'Adunanza Plenaria
Andrea Carbone
La funzione nomofilattica che tradizionalmente è riconosciuta, nell’ambito della giurisdizione amministrativa, all’Adunanza Plenaria del Consiglio [...] internazionale. È quanto si verifica, in particolare, con la Cortedigiustizia dell’Unione europea e con la Corteeuropea dei diritti dell’uomo. L’influenza del diritto UE e di quello CEDU, e le modalità che contraddistinguono i rapporti tra ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] di coloro nei cui confronti viene adottato.
La giurisprudenza europea
Con sentenza del 20 aprile 2016, la Corte ad un diritto descritto come “inviolabile” per finalità digiustizia, non prende posizione sul carattere – palese od occulto ...
Leggi Tutto
Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza della Corteeuropea dei diritti dell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] alla Cortedigiustizia UE qualora residuassero dubbi sulla necessità di interpretare l’art. 50 CDFUE – come peraltro suggerito dalle stesse “Spiegazioni” poc’anzi citate – come norma inglobante l’assieme delle garanzie dedotte dalla Corteeuropea ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] ad essere ascoltato debba considerarsi illegittimo o meno. Sul punto, viene ancora in rilievo la giurisprudenza della Cortedigiustizia dell’Unione europea che, in sintesi, è giunta all’affermazione del principio che si può riassumere nel senso che ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corteeuropea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] pronunce giurisdizionali ed è ad oggi al centro di un rinvio pregiudiziale alla Cortedigiustizia dell’Unione europea. Dalla soluzione della questione sottoposta all’attenzione del giudice europeo si attendono importanti indicazioni sul futuro dei ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
È esaminata la nozione e gli effetti impositivi della stabile organizzazione la quale assume rilievo nell’ordinamento tributario sotto il profilo dell’efficacia della norma nello [...] rilevanza quale nesso di collegamento di un soggetto estero, appartenente alla Comunità europea, con il delle imposte sui redditi con le distinzioni e le precisazioni elaborate dalla Cortedigiustizia (ad esempio, si consulti la C. giust., 28.6.2007 ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] cost., in relazione all’art. 6 della convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle Cortedigiustizia, in particolare, l’esigenza di certezza giuridica delle decisioni della Amministrazione si concentrerebbe sul procedimento di ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
La politica commerciale comune è una delle fondamentali politiche poste in essere dall’Unione europea nell’esercizio della sua azione esterna. Essa è espressione di una competenza [...] riconoscere al Parlamento europeo prerogative non previste dai trattati e a limitare l’autonomia della Commissione e del suo presidente». Pertanto, il Consiglio ha dichiarato di riservarsi di adire la Cortedigiustizia, impugnando qualsiasi atto ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Cortedi [...] gli imputati favorito l’immigrazione clandestina in Italia di cittadini rumeni prima dell’adesione della Romania all’Unione europea, aveva presentato domanda di pronuncia pregiudiziale alla Cortedigiustizia con cui chiedeva, in sostanza, se l’art ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] rilevanza del servizio “pre-ruolo” ai fini del computo dell’anzianità di servizio, aspetto sul quale è di recente intervenuta la CortediGiustizia della Comunità Europea.
La ricognizione
Il blocco delle assunzioni nel pubblico impiego, operativo da ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...