Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] Unite. Nel giugno del 2008, Unione Europea e Bosnia hanno firmato l’Accordo di stabilizzazione e associazione (Asa), che stabilisce
Del caso è inoltre stata investita la Corte internazionale digiustizia (Icj), adita dalla Bosnia per la presunta ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] Unite. Nel giugno del 2008, Unione Europea e Bosnia hanno firmato l’Accordo di stabilizzazione e associazione (Asa), che stabilisce .
Del caso è inoltre stata investita la Corte internazionale digiustizia (Icj), adita dalla Bosnia per la presunta ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] basso tasso di natalità e dei significativi livelli di emigrazione – verso Argentina e Unione Europea – registrati in , nel 2006 il governo argentino decise di adire la Corte internazionale digiustizia delle Nazioni Unite appellandosi al ‘Trattato ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] quella kimbanguista, fondata sugli insegnamenti millenaristici e anti-europeidi Simon Kimbangu, legalmente riconosciuta nel 1959. Un state riconosciute colpevoli dalla Corte internazionale digiustiziadi sfruttare illegalmente risorse della ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione del Congo, ora Repubblica Democratica del Congo, al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di [...] quella kimbanguista, fondata sugli insegnamenti millenaristici e anti-europeidi Simon Kimbangu, legalmente riconosciuta nel 1959. Un state riconosciute colpevoli dalla Corte internazionale digiustiziadi sfruttare illegalmente risorse della ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín García [...] il progetto in favore di una joint venture costituita da Stora Enso Oyj, leader europeo nella produzione di carta, e dalla nel 2006 il governo argentino decise di adire la Corte internazionale digiustizia delle Nazioni Unite appellandosi al ‘Trattato ...
Leggi Tutto
Sistema de la Integración Centroamericana (Sica)
Sistema dell’integrazione centroamericana
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema dell’integrazione centroamericana (Sica) è stato istituito nel 1991 [...] l’Associazione degli stati dei Caraibi, l’Unione Europea e altre istituzioni internazionali.
Struttura istituzionale
L’ quella dei vicepresidenti, il Parlamento, la Corte centroamericana digiustizia, il Consiglio dei ministri degli affari esteri ...
Leggi Tutto
Sistema dell’integrazione centroamericana
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema dell’integrazione centroamericana (Sica) è stato istituito nel 1991 con il Protocollo di Tegucigalpa e ratificato nel [...] Europea e altre istituzioni internazionali.
Struttura istituzionale
L’architettura istituzionale del Sica prevede l’esistenza di quella dei vicepresidenti, il Parlamento, la Corte centroamericana digiustizia, il Consiglio dei ministri degli affari ...
Leggi Tutto
Vedi Nicaragua dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A fronte di una situazione interna difficile caratterizzata da una dilagante povertà, appesantita dall’ancor viva eredità della guerra civile [...] , Guatemala, Honduras, Nicaragua e Panamá) e l’Unione Europea, tradizionale donatore per il Nicaragua, hanno concluso il negoziato, il Costa Rica, attualmente pendente presso la Corte internazionale digiustizia delle Nazioni Unite. I due paesi, ...
Leggi Tutto
Vedi Nicaragua dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A fronte di una situazione interna caratterizzata da una dilagante povertà, appesantita dall’ancor viva eredità della guerra civile e martoriata [...] Honduras, Nicaragua e Panamá) e l’Unione Europea, tradizionale donatore per il Nicaragua, hanno di navigazione e di sfruttamento del fiume San Juan – e attualmente alcune di queste sono ancora pendenti presso la Corte internazionale digiustizia ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...