Tesauro, Giuseppe. – Giurista italiano (Napoli 1942 - ivi 2021). Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Napoli, ha insegnato nell’ateneo partenopeo, poi in quelli di Messina, Catania e Roma [...] attualmente è docente di diritto internazionale presso l'Università telematica Pegaso di Napoli. Avvocato cassazionista ed esperto di diritto comunitario, nel 1988 è stato nominato avvocato generale presso la Cortedigiustizia delle Comunità europee ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] anno successivo, nel quale la Corte Suprema invalidò alcuni provvedimenti che non in campo internazionale, per il ruolo di referente di Mosca per regime rigorosissimo, inculcando il terrore della giustizia divina con sermoni che spinsero molti ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] guerra del 1914-18 diminuì di molto le possibilità di credito internazionale. Ogni nazione concorrente lottò in può essere annullata con votazione rinnovata tre volte di seguito. Serve da CortediGiustizia in caso d'accuse da parte della Camera dei ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] corte centrale di disciplina, commissione federale di disciplina, commissione didi un centro internazionaledi studî sul fascismo, a Ginevra, e l'apparizione di ihternazionali più ordine e disciplina e giustizia reale, soprattutto concretezza e senso ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] l'apertura del mercato agli operatori nazionali e internazionali. Inoltre, la maggiore ricchezza prodotta dall'economia governo davanti all'Alta cortedigiustizia, fu confermata dalla Corte costituzionale. L'orientamento di Mbeki cominciò allora a ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sergio Bartole
(XIV, p. 932; App. II, i, p. 911)
Considerazioni generali sul dibattito attuale in materia di federalismo
Nell'ultimo decennio del sec. 20° il dibattito politico non solo [...] del diritto comparato e l'analisi di vicende internazionali dimostrano che l'antica, tradizionale figura Cortedigiustizia, effetti in parte analoghi sono riconosciuti anche alle direttive comunitarie che siano in possesso di particolari requisiti di ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] dell'Esposizione Internazionaledi Arte Moderna, dal 1895 una delle attrattive artistiche più cospicue di Venezia. Una e una cortedigiustizia: Godono con tutti i sudditi residenti di foro privilegiato; amministrano la giustizia civile, quella ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] l'alta cortedigiustizia, composta dal Lagting - sottosezione dello Storting - e dalla corte suprema. Nei mesi di febbraio-marzo del paese. Un partito comunista aderente alla terza internazionale aveva rappresentanti nello Storting dal 1923 al 1930, ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] Notiziario dicorte del di Borbone. Possiede una biblioteca vulcanologica. Vi sono annessi l'Ufficio centrale internazionaledidi Terranova, Maresca di Serracapriola, ecc.); alcuni archivî di confraternite (p. es. quello dei Bianchi della Giustizia ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] iugoslavo si trovava di fronte a un impegno di carattere internazionale, cioè la ratifica delle convenzioni di Nettuno che da ai tempi recenti una forma dell'epica medievale dicorte e di poeti girovaghi. Cantori professionali (guslari), spesso ciechi ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...