Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] pressioni degli Stati Uniti e i verdetti dell'Alta cortedigiustizia israeliana obbligarono il governo a riconsiderare alcuni brevi tratti del internazionale nell'imporre un rapido cessate il fuoco, e infine la necessità impellente per I. di ...
Leggi Tutto
Uomo di stato, nato a Ribera (Girgenti) il 4 ottobre 1818 da Tommaso e da Giuseppina Genova, morto a Napoli l'11 agosto 1901. Compiuti i primi studî nel seminario greco-albanese di Palermo, si laureò in [...] di giurisprudenza" erano ammessi, senz'altro esame, ad esercitare la professione di avvocato presso la Gran corte civile di colpo di rivoltella il 16 giugno 1894), avrebbe potuto specialmente rivolgere le sue cure alla situazione internazionale, che ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] di Hanoi e Haiphong, nel sud Da Nang, Nha Trang e Dalat servono alle comunicazioni interne mentre Saigon ha importanza internazionale -Diem.
Sciolte il 16 settembre 1954 le cortidigiustizia franco-vietnamite, il paese ebbe piena sovranità ...
Leggi Tutto
INDUISMO
Oscar Botto
(XIX, p. 147; App. IV, II, p. 176)
L'i. recente è, almeno a livello delle masse, soggetto a un lento processo di trasformazione, per nulla paragonabile alla profonda evoluzione [...] in quello stesso anno, la Società internazionale per la coscienza di Kṛṣṇa. Il movimento ottenne un grande Soltanto una sentenza dell'Alta Cortedigiustiziadi Bombay gli consentì (1986) di rientrare in India e di stabilirsi a Poona, dove morì ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] 6° convegno internazionaledi studi canadesi: Selva di Fasano 28-31 marzo 1985, a cura di G. nuovo senso morale, che renda giustizia a tutti, compresi coloro che il successo che arride al sarcasmo pur dicorto respiro dell'abile M. Viewegh (n. ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] di guerra, ai trattati di pace e alle più importanti relazioni internazionali;
e) Commissione di controllo, simile ad una Corte veterinarî e il collegio degli scribi. Esisteva un ministero della giustizia, la quale era regolata da un codice penale; le ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] Russa, le cifre date dall'Istituto internazionaledi statistica per il 1927 sono: bovini 100 corti borboniche di Francia e di Spagna.
Al di fuori di questi rapporti di ispirato a perfetto senso digiustizia. E la storia di questi dieci anni non ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] di A. Trombetti, al XXII Congresso internazionale degli americanisti (Roma 1926).
VI. Arte; Musica.
Nei tessuti, negli oggetti di metallo o di stesse e deferivano le infrazioni alla cortedigiustizia dell'Ammiragliato britannico. La profezia del ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] Esso costituisce una specie d'alta cortedigiustizia e di consiglio di stato: giudica i grandi processi da quello d'una volta e quanto mutata la sua situazione internazionale! Prima dì tutto, esso non abbracciava se non una parte dei territorî ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] all'Istituto internazionaledi agricoltura era nel 1929 di ha. 5 Cortedigiustizia della nazione, eletta dal Congresso e alla quale fanno capo cortidi circuito (attualmente 8) e, sotto a queste, cortidi distretto, oltre all'Alta Cortedigiustizia ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...