TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] . Si tratta dei cosiddetti carpool e vanpool degliStatiUniti, e cioè di vetture private che trasportano totale di 26 km. È un servizio di tipo metropolitana. I convogli sono costituiti da vetture di 62 posti a sedere e 42 in piedi, accoppiate a due ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE
Gian Mario Polacco
Giovanni Antonucci
Giuseppe Santaniello
(XXXIII, p. 439; App. II, II, p. 964; III, II, p. 914; IV, III, p. 600)
Sistemi televisivi, sviluppi tecnici e loro diffusione. [...] di qualche migliaio di impianti. Nel 1990 si erano già costituite ben 23 reti con velleità di estensione nazionale per un totale prima del 1980 quasi tutti pubblici con le eccezioni degliStatiUniti e di pochi altri paesi. Gli anni Ottanta hanno ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Roberto Tremelloni
(XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28).
L'industria italiana (XIX, p. 168; App. II, 11, p. 28).
1. - L'i. italiana è andata assumendo contemporaneamente, dall'unità politica [...] complessivo; mentre erano limitate al 39% nel 1948 e ne costituivano soltanto la fonte di un terzo alle soglie della seconda , 4,2%), oltre ad essere lontanissima dalla proporzione-primato degliStatiUniti (39,5% nel 1957). La Germania, a giudicare ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] Duemila per un indirizzo non solo distinto da quello degliStatiUniti ma anche di contrappeso politico a essi.
Il tuttavia che esso sia in grado di assumere decisioni che lo costituiscano in organo di pari forza del Consiglio e della Commissione. ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] trasportare 830.000 m3 al giorno.
Il patrimonio zootecnico continua a essere costituito soprattutto da ovini (7.466.000 capi nel 1988) e caprini ( proposto dal presidente degliStatiUniti, R. Reagan.
Contemporaneamente l'A.S. è stata in prima fila ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] la Seconda Repubblica, con l'entrata in vigore di una nuova Costituzione e l'insediamento come presidente di Alhaji Shehu Shagari. Il ritorno perfino troppo perfetta (ispirata al presidenzialismo degliStatiUniti): un partito di centro-destra ( ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] arrestati quattro ufficiali. Ma il colpo finale al regime fu costituito dal potenziamento della guerriglia da parte del FSDS nel centro i sostenitori di Aidid. Una svolta della politica degliStatiUniti nel senso auspicato dall'Italia si registrò in ...
Leggi Tutto
(XII, p. 591)
La famosa affermazione di A. Lincoln, secondo cui la d. è "il governo del popolo, dal popolo, per il popolo", per quanto ambigua (Sartori 1987, pp. 34-35), fornisce un modo eccellente di [...] . diretta. Attualmente gli elementi di d. diretta sono costituiti dai referendum e dall'iniziativa legislativa popolare.
Attraverso il governo presidenziali: da quella, originaria, degliStatiUniti, alle repubbliche presidenziali latino-americane, ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Giorgio Del Vecchio
. Nel suo significato teoretico, il pacifismo è quella dottrina che intende dimostrare la possibilità e il dovere di abolire definitivamente la guerra, instaurando una [...] da una federazione di stati liberi, ognuno dei quali abbia una costituzione legittima; e una dirsi che abbia avuto inizio negli StatiUniti d'America, con la New interparlamentari. Nelle riunioni congeneri degli anni successivi (Londra 1890 e ...
Leggi Tutto
LIBERIA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, II, p. 195; III, I, p. 989; IV, II, p. 332)
La popolazione, che al censimento 1974 aveva registrato 1.503.368 ab., ha continuato [...] ormai largamente superato quelli con gli StatiUniti, il tradizionale partner della L., abbattendo il governo. Doe sospese la costituzione, bandì i partiti e assunse il a Doe. In agosto la Comunità deglistati dell'Africa occidentale (ECOWAS, Economic ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...